Logo SportMediaset

Seguici anche su

Gioeilli

L'orologio di TAG Heuer che costa come una supercar

Si chiama Monaco Air 1 è realizzato con titanio grado di resistenza aerospaziale ed è tra le creazioni più complesse mai create dalla maison in svizzera

di Redazione Drive Up
20 Nov 2025 - 14:30
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Non ha nessun riferimento diretto con le Case automoblistiche e non celebra nessun modello in particolare, eppure il nuovo TAG Heuer Monaco Air 1 s'ispira al mondo delle hypercar. O almeno così dicono loro. Sarà che il marchio svizzero ha da sempre un forte legame con il mondo dell'automobilismo tanto da essere cronometrista ufficiale della Formula 1 e aver tra i suoi ambasciatori piloti come Ayrton Senna, Mika Hakkinen e, più di recente, Lewis Hamilton. 

Il TAG Heuer che costa come una supercar

1 di 5
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Costa come una supercar
Se, comunque, fosse difficile cogliere le analogie tra il mondo dell'orologeria e dell'automobilismo in questo specifico orologio, un punto di connessione effettivamente c'è. Il prezzo: il listino del Monaco Air 1 parte da  circa 160 mila euro, l'equivalente di una super sportiva come la Porsche 911 (marchio con cui tra l'altro TAG ha uno strettissimo rapporto). Per qualità dei materiali e numero di componenti, è una delle creazioni tra le più complesse e sofisticate mai costruite dalla maison svizzera.
Cronografo in titanio
Si tratta di un cronografo sportivo realizzato con titanio di grado 5 - lo stesso dell'industria aerospaziale - lavorato attraverso l'uso di un laser ad alta intensità. Molti degli altri elementi che compongono la struttura sono stati stampati in 3D con tecniche di produzione identiche a quelle dell'automotive. Tutto questo si traduce in un peso al polso di soli 96 grammi. Molto poco per un orologio di questo tipo con quadrante da 41 mm. Attenzione però a toglierselo prima di fare la doccia: il Monaco Air 1 ha un grado di impermeabilità limitato.