Logo SportMediaset

Seguici anche su

Novità

Il costo della Renault Twingo elettrica in Italia è di 19.500 euro

La Renault Twingo torna in scena in versione completamente elettrica, reinterpretando le forme della sua antenata e proponendosi come una delle city car a zero emissioni più accessibili del mercato

di Redazione Drive Up
18 Nov 2025 - 11:33

La Renault Twingo è pronta a una seconda vita, questa volta completamente elettrica. Pur aggiornando forme, proporzioni e contenuti, la nuova Twingo E-Tech Electric mantiene lo stile giocoso che ha reso iconico il modello originale, affiancandolo a una proposta economica che punta a riportare la city car nel cuore del mercato.

Nuova Renault Twingo elettrica: debutta l'utilitaria da meno di 10 mila euro

1 di 12
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Meno di 20 mila euro
Lunga 3,79 metri e con quattro posti, debutta con un motore elettrico da 80 CV e batteria da 27,5 kWh, per 263 km di autonomia WLTP nella versione evolution. Le prime consegne sono previste per le settimane iniziali del 2026, mentre la gamma si articola su due allestimenti: evolution, disponibile dalla primavera 2026 a 19.500 euro, e techno, già ordinabile a 21.100 euro.
Allestimenti
La evolution offre sensori posteriori, sedile anteriore ribaltabile, posteriori scorrevoli e il sistema openR link con Google integrato. La techno aggiunge cerchi da 16”, climatizzatore automatico, cruise control adattivo, mantenimento di corsia e telecamera di parcheggio, con un’autonomia leggermente inferiore, pari a 261 km. La dotazione può essere ampliata con vernici dedicate, cerchi da 18”, pacchetti di assistenza alla guida e l’adattatore power-to-object per sfruttare la ricarica bidirezionale V2L. Con il pacchetto advanced charger, la potenza in AC sale da 6,6 a 11 kW, mentre in DC diventa possibile ricaricare fino a 50 kW.

Ti potrebbe interessare