Logo SportMediaset

Seguici anche su

One-Off

Ferrari SC40: back to the 80's con un capolavoro unico

L'ultima creazione di Maranello unisce dettagli estetici ispirati alla mitica F40 ad una dotazione tecnica di ultima generazione, dando vita a una berlinetta unica nel panorama delle supercar

20 Ott 2025 - 09:12
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

La nuova one-off SC40 del programma Ferrari Special Projects reinterpreta in chiave contemporanea la leggendaria F40. Basata sulla 296 GTB – di cui riprende telaio e architettura con motore V6 biturbo-ibrido centrale-posteriore – la SC40 unisce gli stilemi della supercar del 1987 alla tecnologia e alla purezza formale del design più recente di Maranello. Il bello di questo progetto è che la modernità della 296 GTB incontra la forza carismatica della F40 senza cadere nel puro esercizio nostalgico. Commissionata da un collezionista e realizzata dal Centro Stile Ferrari diretto da Flavio Manzoni, la SC40 trasforma il linguaggio di un mito in qualcosa di vivo e attuale.

Ferrari SC40: un omaggio alla leggendaria F40

1 di 9
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

S'ispira al passato
Muso lungo e basso, coda compatta, sbalzi corti e un’ala fissa che si innalza dal cofano motore: ogni dettaglio è pensato per evocare la mitica antenata. È un omaggio che diventa interpretazione, una scultura in movimento che riporta l’essenza della F40 nel presente. Meccanicamente, la SC40 eredita tutto dalla 296 GTB: il V6 biturbo 3.0 litri abbinato al sistema ibrido plug-in, per una potenza combinata che supera i 830 CV. L’architettura a motore centrale-posteriore e il telaio in alluminio assicurano una dinamica di guida precisa, capace di trasmettere la stessa connessione uomo-macchina che ha reso celebre la F40, ma con una fluidità e un controllo tipici delle Ferrari di oggi.
Vintage
All’interno, il carbon-Kevlar domina la scena insieme all’Alcantara Charcoal e al tessuto tecnico Jacquard rosso. È un abitacolo che unisce tecnologia e tattilità, dove ogni superficie è pensata per restituire l’emozione della guida pura. I poggiapiedi, gli inserti del cruscotto e la parte posteriore dei sedili riprendono i materiali della F40 originale, reinterpretandoli secondo le logiche costruttive più recenti. Il colore esterno, denominato “Bianco SC40”, è stato creato appositamente per questa vettura e ne sottolinea il carattere scultoreo. Su questa tinta neutra spiccano le finiture in fibra di carbonio e le superfici lucidate a contrasto, che amplificano la percezione delle proporzioni e dei riflessi.
Opera unica
La SC40 è una sintesi di passato e futuro, un esperimento di stile e ingegneria che dimostra come la personalizzazione possa convivere con la più avanzata tecnologia. È un manifesto dell’approccio Ferrari alla creazione su misura: dietro ogni esemplare c’è un processo di sviluppo di oltre due anni, in cui cliente, designer e tecnici collaborano per dare forma a una visione unica. LA SC40 porta nel presente la stessa idea di leggerezza e purezza che animava il progetto originale, con la differenza che oggi la leggerezza è anche concettuale: un equilibrio tra ricordo e innovazione, tra storia e contemporaneità.