Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

UEFA

Uefa, multe per violazione del fair play finanziario: 3 milioni alla Roma, salvi Milan e Inter. Stangata per il Chelsea

I giallorossi multati per aver "sforato di poco", pugno duro col Chelsea mentre Inter e Milan tirano un sospiro di sollievo

04 Lug 2025 - 18:48
 © Getty Images

© Getty Images

Arrivano le prime decisioni dalla Camera di Controllo Finanziario dei Club Uefa (CFCB) che ha annunciato le multe ai club monitorati nella stagione 2024-2025 in merito al discusso fair play finanziario. Milan e Inter tirano un sospiro di sollievo, ma la Roma no. I giallorossi, infatti, secondo quanto si legge nel comunicato diramato, avrebbero "sforato di poco" il target finanziario intermedio fissato per l'anno fiscale che si è concluso nel 2024. Di conseguenza, il club capitolino è stato multato per 3 milioni di euro.

Ma non solo Roma. Infatti i giallorossi erano uno dei dieci club sotto il regime di settlement agreement. Per quanto riguarda gli altri club, quindi, Hajduk Spalato, Aston Villa FC, Chelsea FC, FC Barcelona e Olympique Lione hanno concordato accordi transattivi con la CFCB per un periodo di 2, 3 o 4 anni. La durata di ciascun accordo transattivo dipende dalla capacità dei club di conformarsi al Regolamento entro una tempistica specifica. L'obiettivo finale dei club è di essere pienamente conformi alla normativa sugli utili calcistici entro la fine del periodo di regolamento (ovvero, nella stagione 2026/27 per un periodo di 2 anni, nella stagione 2027/28 per un periodo di 3 anni, nella stagione 2028/29 per un periodo di 4 anni).

Il Chelsea è il club con il disavanzo più largo, con 80 milioni di euro da sanare diluiti in quattro rate da 20 milioni fino al 2029. Segue il Barcellona con 60 milioni, il Lione con 50 milioni (che ha concordato anche l'esclusione dalle competizioni 2025-2026 in caso di conferma di retrocessione in Ligue 2), Aston Villa con 20 milioni e l'Hajduk con 1,2 milioni.

Dalla Uefa è arrivata anche la comunicazione che Milan, Inter, Monaco, Marsiglia, Paris Saint-GermainBeşiktaşTrabzonsporAnversa hanno tutti raggiunto gli obiettivi finanziari intermedi stabiliti per l'anno finanziario che termina nel 2024.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri