Allegri l'ha fatto di nuovo: si toglie la giacca per protestare e viene espulso
© Getty Images
© Getty Images
Incontro a Roma che è servito a fare il punto dopo le polemiche arbitrali di inizio stagione: cosa è stato deciso
di Stefano FioreIeri a Roma si è svolto un incontro, organizzato dalla FIGC alla presenza anche di AIA, Lega Serie A e del designatore Rocchi, per fare il punto arbitrale dopo un avvio di stagione particolarmente ricco di tensione. L'obiettivo era quello di chiarire il più possibile i casi più controversi che hanno acceso le polemiche più dure sulle decisioni arbitrali.
Al vertice hanno partecipato i massimi esponenti del calcio italiano, tra cui il presidente federale Gabriele Gravina (che ha chiesto massimo rispetto per gli arbitri), i presidenti di Inter (Giuseppe Marotta) e Lazio (Claudio Lotito, particolarmente atteso dopo le critiche di Sarri e il successivo comunicato del club), il direttore strategico della Juventus Giorgio Chiellini, il ds del Milan Igli Tare, il dg dell'Atalanta Umberto Marino e il ds della Roma Frederic Massara, oltre ai rappresentanti arbitrali con il designatore Gianluca Rocchi e il numero uno dell’AIA, Antonio Zappi.
Tutti i partecipanti hanno concordato sulla necessità di adottare una linea più severa per il prosieguo della stagione, mirata a garantire maggiore linearità nelle decisioni:
Tra gli episodi citati come esempio negativo c'è stato il rigore concesso al Napoli nella partita contro l'Inter, assegnato su segnalazione dell'assistente, e non direttamente dall'arbitro.
Il designatore Gianluca Rocchi ha poi fornito dati confortanti, sottolineando i progressi della classe arbitrale:
© Getty Images
© Getty Images