Logo SportMediaset

Seguici anche su

TORINO-COMO 1-5

Serie A, Torino-Como 1-5: show di Fabregas con doppietta di Addai

I lariani dominano: due reti dell'olandese, torna al gol Nico Paz e segnano pure Ramon e Baturina. È sesto posto a quota 21

di Redazione
24 Nov 2025 - 20:55
1 di 18
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Il Como regala spettacolo e nella dodicesima giornata di Serie A si impone 5-1 in casa del Torino. Protagonista assoluto è Addai, autore delle prime due reti dei lariani (36' e 52'), intervallate dal rigore di Vlasic a segno nel recupero del primo tempo. Nella ripresa, chiudono i conti Ramon (71'), Nico Paz (76'), che torna al gol dopo più di un mese, e Baturina (86'). Fabregas gongola: è sesto con 21 punti, mentre Baroni resta a 14.

LA PARTITA
Spettacolo Como, disastro Torino: il primo dei due match del lunedì di Serie A si chiude sul 5-1 in favore di Fabregas, che travolge Baroni e si riavvicina all'Europa che conta. All'Olimpico Grande Torino, la prima occasione è per Morata, che però tutto solo su assist di Da Cunha sbaglia di testa. A metà primo tempo, è invece Paleari, come nel Derby con la Juve, a salvare i granata, e di nuovo sull'ex bianconero che conclude da distanza ravvicinata dopo una mischia in area di rigore. Al minuto 35', però, il vantaggio dei lariani è inevitabile: Jesus Rodriguez sfonda sulla sinistra e mette dentro, dove dall'altro lato si inserisce Addai per l'1-0 della squadra di Fabregas. Prima dell'intervallo, però, proprio l'autore dell'assist la tocca di mano in area e provoca il rigore dell'1-1, trasformato da Vlasic, che pareggia nel secondo minuto di recupero.

Nella ripresa, la stessa staffetta che aveva firmato l'1-0: Jesus Rodriguez va ancora da Addai, che stavolta conclude da centro limite dell'area e di destro la mette sul palo di Paleari, stavolta non perfetto. Sempre Jesus Rodriguez continua la sua partita altalenante, dato che fallisce clamorosamente a porta quasi vuota su assist di Morata. Il 3-1, in ogni caso, è solo rimandato, perché Ramon impatta di testa il cross di Perrone e chiude la partita. Al 76', c'è pure spazio per il ritorno al gol di Nico Paz, che segna ma festeggia solo dopo la conferma del Var dopo l'iniziale annullamento per fuorigioco. La festa si completa con il gol di Baturina, entrato all'84' e a segno due minuti dopo. Finisce con la festa del Como, sesto con 21 punti, e con i fischi al Torino, che resta a 14 dopo un match da incubo per Baroni.

LE PAGELLE
Paleari 5,5
- Parte bene con due parate, ma è responsabile sulla seconda rete di Addai.
Vlasic 6,5 - L'unico che ci prova, si sblocca su rigore.
Jesus Rodriguez 6,5 - Due assist, ma pure il rigore procurato e un clamoroso errore sotto porta
Nico Paz 7 - Torna al gol dopo più di un mese.
Addai 7,5 - Decisivo, a conti fatti, con la sua doppietta tra fine primo tempo e inizio ripresa.

IL TABELLINO
TORINO-COMO 1-5
Torino (3-5-2):
Paleari 5,5; Tameze 6, Maripan 5,5, Masina 6; Pedersen 5,5 (16' st Nkounkou 5,5), Casadei 5,5 (21' st Anjorin 6), Asllani 5,5, Vlasic 6,5 (33' st Gineitis 6), Lazaro 6; Ngonge 5,5 (21' st Aboukhlal 5,5), Zapata 6 (33' st Njie 6). A disp.: Popa, Israel, Dembélé, Coco, Biraghi, Ilkhan. All.: Baroni 5
Como (4-2-3-1): Butez 6,5; Smolcic 5,5 (12' st Vojvoda 6), Ramon 7, Diego Carlos 6,5, Valle 6; Da Cunha 6, Perrone 7 (39' st Posch sv); Addai 7,5, Nico Paz 7 (39' st Baturina 7), Jesus Rodriguez 6,5 (31' st Kempf 6); Morata 6 (31' st Douvikas 6). A disp.: Vigorito, Cavlina, Moreno, Van Der Brempt, Caqueret, Kühn, Cerri. All.: Fabregas 7,5
Arbitro: Bonacina
Marcatori: 36' e 7' st Addai (C), 47' Vlasic (T), 27' st Ramon (C), 31' st Nico Paz, 41' st Baturina
Ammoniti: Smolcic (C)

LE STATISTICHE
Il Como ha raccolto 21 punti dopo le prime 12 gare stagionali in questo campionato (5V, 6N, 1P) per la la prima volta nella sua storia in Serie A, anche considerando da sempre i tre punti a vittoria.
Il Como ha segnato cinque gol in trasferta in un singolo match di Serie A per la prima volta nella propria storia.
Due dei tre giocatori più giovani con almeno tre reti all'attivo in questa Serie A giocano nel Como e sono andati a segno nel match odierno: Jayden Addai (3G, 26 agosto 2005 - doppietta oggi) e Nico Paz (5G, 8 settembre 2004 - un gol in questa partita); tra di loro Santiago Castro (4G, 18 settembre 2004).
Jayden Addai (20 anni e 90 giorni oggi) è il secondo giocatore straniero più giovane ad aver messo a segno una marcatura multipla con la maglia del Como in Serie A, dopo Assane Diao (19 anni e 224 giorni il 19 aprile scorso vs Lecce).
Nico Paz (11 gol con il Como in Serie A, 8 settembre 2004) è il primo calciatore della formazione Lariana a realizzare più di 10 reti prima di compiere 22 anni nel torneo.
Il Como è una delle solo quattro squadre (Bayern Monaco, Eintracht Francoforte e Marsiglia le altre) a vantare due giocatori con più di un assist a testa servito in uno stesso match nei maggiori cinque campionati europei in corso: due passaggi vincenti sia per Máximo Perrone che per Jesús Rodríguez nel match odierno.
Quattro assist per Jesús Rodríguez nelle ultime cinque partite disputate in questa Serie A. Ampliando ai top-5 campionati europei in corso, solo Lamine Yamal (sei) e Arda Güler (cinque) hanno fornito più assist nei rispettivi tornei rispetto a Jesús Rodríguez (quattro appunto) tra i giocatori nati dal 2005 in avanti.
Máximo Perrone ha preso parte a quattro reti in 11 gare disputate nella Serie A in corso (1G+3A): per il centrocampista argentino già un contributo in più di quanti quelli registrati nelle prime 56 partite disputate nei Big-5 campionati europei (tre, appunto).
Jacobo Ramón, che è tornato a segnare una rete in uno dei top-5 campionati europei dall’unica con la maglia del Real Madrid contro il Mallorca nella Liga 2024/25, il 14 maggio scorso, è solo il terzo difensore straniero nato dal 2005 in avanti ad aver trovato la via della rete nella massima serie, dopo Jan-Carlo Simic con il Milan e Dean-Huijsen con la Roma, entrambi nella Serie A 2023/24.
Nikola Vlasic è tornato a segnare una rete in Serie A da quella contro il Venezia, lo scorso 2 maggio, anche in quel caso dal dischetto all’Olimpico Grande Torino.
200° gettone per Valentino Lazaro nei Big-5 campionati europei, il 102° con il Torino in Serie A. Dalla sua prima presenza con i granata, il 13 agosto 2022 con il Monza, solo Nikola Vlasic (109) e Vanja Milinkovic-Savic (111) hanno disputato più match con questa maglia rispetto al classe ’96 (102 appunto) nella massima serie.
Il Torino è una delle due squadre – insieme al Metz – ad aver subito cinque reti in più di una sfida (due) dei top-5 campionati europei in corso.