Logo SportMediaset

Seguici anche su

SASSUOLO-UDINESE 3-1

Serie A, Sassuolo-Udinese 3-1: decidono Laurienté, Koné e Iannoni

I bianconeri segnano due gol in undici minuti, poi accorcia Davis prima del colpo di testa del classe 2001

29 Set 2025 - 00:13

Nel lunch match della quinta giornata di Serie A, il Sassuolo batte 3-1 l'Udinese. Al Mapei Stadium, i neroverdi vanno avanti di due gol dopo 11 minuti grazie a Laurienté (8') e Koné. I friulani si vedono negare due rigori dal Var, poi accorciano con Davis (55'), ma all'81' il classe 2001 Iannoni, due minuti dopo il suo ingresso in campo, segna di testa e chiude i conti. Grosso sale a quota 6 punti, a -1 dagli uomini di Runjaic.

LA PARTITA
Il Sassuolo vince ancora in casa: al Mapei, dopo la Lazio cade l'Udinese, che paga un pessimo avvio. Eppure, i primi a rendersi pericolosi al Mapei Stadium sono i friulani: sinistro dal limite di Zaniolo respinto da Muric che mette in angolo, dal quale Kristensen stacca di testa sfiorando il palo. Poi, però, è un monologo neroverde: all'8', Berardi recupera palla e serve Laurienté, che rientra sul destro e la mette sul secondo palo. Tre minuti dopo, lo scenario si ripete, ma stavolta con l'inserimento di Koné su assist dell'Mvp della scorsa Serie B: 2-0 all'11'. L'Udinese prova a reagire ma nel primo tempo non va oltre due rigori assegnati da Perenzoni e tolti successivamente dopo on-field review: uno su Zaniolo che non viene calciato da Laurienté, uno su Solet, con Walukiewicz che tocca la palla oltre che il piede del difensore friulano.

Nella ripresa, però, Runjaic fa un doppio cambio inserendo Ehizibue e Miller per Palma e Piotrowski. I bianconeri si rendono pericolosi con Davis che sbaglia per millimetri un diagonale, ma al 56' è inevitabile il 2-1, con l'attaccante che in spaccata insacca dopo due deviazioni sul tiro di Atta e con Muric che non trattiene. Lo scenario si ripete a metà ripresa: un altro diagonale mancino di poco a lato. Il Sassuolo reagisce poco dopo con il colpo di testa del neoentrato Thorstvedt, che finisce per centimetri a lato. A chiudere i conti è allora il jolly dalla panchina di Grosso: al 79', entra il classe 2001 Iannoni, che due minuti dopo segna di testa e sigla il 3-1 per i padroni di casa. Il finale è di pura gestione per il Sassuolo, che centra la sua seconda vittoria e sale a 6 punti, a -1 dall'Udinese che si ferma ancora dopo il ko con il Milan.

LE PAGELLE

Koné 7 - Inserimento letale per atletismo e qualità: sfonda per poi segnare con precisione.
Laurienté 7,5 - Gol e assist in undici minuti: è lui a indirizzare la partita.
Iannoni 7 - Giornata indimenticabile: entra al 79' e segna dopo due minuti.
Zaniolo 5,5 - Parte bene con un sinistro pericoloso, ma si spegne alla distanza. Si procurerebbe un rigore, ma il Var glielo toglie.
Davis 6,5 - Lui fa quello che può: accorcia e ha altre due occasioni per segnare. Con un po' più di precisione, sarebbe stato il protagonista assoluto di giornata.

IL TABELLINO

SASSUOLO-UDINESE 3-1
Sassuolo (4-3-3): Muric 6; Walukiewicz 6 (35' st Coulibaly 6), Idzes 5,5, Muharemovic 5,5, Doig 6; Vranckx 5,5 (13' st Thorstvedt 6), Matic 6,5, Koné 7 (34' st Iannoni 7); Berardi 6,5, Pinamonti 6 (40' st Cheddira sv), Laurienté 7,5 (13' st Fadera 6,5). A disp.: Satalino, Turati, Candé, Pieragnolo, Romagna, Boloca, Lipani, Volpato, Skjellerup, Moro. All.: Grosso 7
Udinese (3-5-2): Sava 6; Palma 5 (1' st Ehizibue 5,5), Kristensen 6, Solet 6; Zanoli 5,5 (22' st Ekkelenkamp 6) , Piotrowski 5 (1' st Miller 6), Karlström 6, Atta 6 (35' st Lovric 6), Zemura 5,5; Zaniolo 5,5 (31' st Gueye 6), Davis 6,5. A disp.: Venuti, Padelli, Goglichidze, Kamara, Bertola, Kabasele, Modesto, Zarraga, Camara. All.: Runjaic 5,5
Arbitro: Perenzoni
Marcatori: 8' Laurienté (S), 12' Koné (S), 11' st Davis (U), 36' st Iannoni (S)
Ammoniti: Piotrowski (U), Zaniolo (U), Ehizibue (U)

LE STATISTICHE
- Il Sassuolo ha vinto due incontri casalinghi di fila in Serie A per la prima volta da settembre 2023.
- L’Udinese ha perso cinque delle ultime otto trasferte di Serie A (3V), nonostante abbia iniziato questo torneo con due successi nelle prime tre.
- Il Sassuolo ha vinto due delle ultime tre gare di Serie A (1P), tanti successi quanti ne aveva ottenuti nelle precedenti 21 partite nella competizione (incluso il 2023/24).
- Domenico Berardi ha eguagliato Marek Hamsík (80) al 3° posto dei giocatori con più assist in Serie A da quando il dato è disponibile (dal 2004/05), davanti a loro solo Francesco Totti (92) e Antonio Candreva (85).
- Armand Laurienté ha segnato e fornito un assist nello stesso incontro di Serie A per la prima volta dal 12 marzo 2023, contro la Roma.
- Quello odierno è il gol più rapido segnato da Armand Laurienté dall’inizio di una gara di Serie A (7’35”).
- Edoardo Iannoni ha segnato appena 1 minuto e 34 secondi dopo l'ingresso in campo in questo incontro: è la rete più rapida per un subentrato in questa Serie A.
- Ismaël Koné è il terzo giocatore canadese a trovare la rete in Serie A, dopo Tajon Buchanan e Jonathan David.
- Il Sassuolo ha segnato due gol nei primi 12 minuti di un match di Serie A per la prima volta dal 14 aprile 2024, contro il Milan.
- Keinan Davis ha segnato due gol in questo campionato, tanti quanti in tutta la scorsa Serie A, in 23 incontri.
- Matteo Palma, classe 2008, è il primo giocatore nato dal 2006 in avanti a giocare da titolare con l'Udinese in Serie A. Inoltre, con 17 anni e 199 giorni, è il secondo calciatore più giovane a giocare dal 1° minuto con i friulani nella competizione nell’era dei tre punti a vittoria, dopo Stephen Appiah (17 anni, 107 giorni).