Logo SportMediaset

Seguici anche su

napoli-como 0-0

Serie A, Napoli-Como 0-0: Milinkovic-Savic salva Conte

Il portiere para un rigore a Morata, i campioni d'Italia non sfondano: la Roma sogna la vetta

di Redazione
01 Nov 2025 - 20:13
1 di 26
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Si ferma il Napoli nella decima giornata di Serie A: al Maradona, il Como strappa lo 0-0 e ha la più grande occasione di tutta la partita. A metà primo tempo, infatti, Morata va via sul filo del fuorigioco e viene abbattuto da Milinkovic-Savic in area. Il duello si ripete dagli undici metri, ma l'ex Juve e Milan tira male e il serbo para l'ennesimo rigore in Italia, il secondo di fila dopo quello respinto a Camarda in Lecce-Napoli.

Nella ripresa, vengono fuori i campani, ma il colpo di testa di McTominay e i tiri di Politano sbattono su un ottimo Butez. Con questo pareggio, il Napoli sale a 22 punti ed è momentaneamente primo, ma adesso deve sperare in un passo falso della Roma per non perdere la vetta. Il Como ferma un'altra big e si conferma ormai una certezza della Serie A.

IL TABELLINO
NAPOLI-COMO 0-0

Napoli (4-3-3): Milinkovic-Savic 7 ; Di Lorenzo 6, Rrahmani 6,5, Buongiorno 6, Spinazzola 6 (1' st Gutiérrez 5,5); Anguissa 5,5, Gilmour 6 (37' Elmas 6), McTominay 6; Politano 5,5 (42' st Lobotka sv), Hojlund 5,5 (42' st Lucca sv), Neres 5,5 (28' st Lang 6). A disp.: Contini, Ferrante, Gutiérrez, Juan Jesus, Olivera, Mazzocchi, Beukema, Marianucci, Vergara, Ambrosino. All.: Conte
Como (4-2-3-1): Butez 6, Smolcic 6,5 (26' st Posch 6), Ramon 6, Kempf sv (8' Diego Carlos 6), Valle 6,5; Caqueret 6 (26' st Da Cunha 6), Perrone 6; Addai 6,5 (37' st Rodriguez sv), Nico Paz 6, Diao 6; Morata 5 (37' st Douvikas sv). A disp.: Vigorito, Cavlina, Goldaniga, Moreno, Van Der Brempt, Baturina, Vojvoda, Le Borgne, Rodriguez, Kühn, Cerri. All.: Fabregas
Arbitro: Zufferli
Ammoniti: Perrone (C), Anguissa (N), Smolcic (C), Politano (N), Elmas (N)
Note: al 26' Morata (C) sbaglia un calcio di rigore

LE STATISTICHE
Vanja Milinkovic-Savic ha parato sei degli ultimi 10 rigori affrontati in Serie A; dall'inizio della scorsa stagione nessun portiere ha parato più tiri dagli 11 metri del portiere serbo (sei, come Nikola Vasilj) nei cinque maggiori campionati europei.
Nessuna squadra ha parato più rigori del Napoli nelle ultime quattro stagioni nei Big-5 campionati europei (dal 2022/23): sette su 14 per i partenopei (il 50%), a quota sette anche Las Palmas e Bochum.
Il Como ha sbagliato tutti i tre rigori calciati in Serie A a partire dalla scorsa stagione; tra le squadre presenti in entrambe le ultime due stagioni nei maggiori cinque campionati europei (dal 2024/25) i lariani sono una delle sole due formazioni ad aver sbagliato tutti i tiri dagli 11 metri, insieme al Genoa (3/3 anche il Grifone).
Álvaro Morata ha sbagliato tre degli otto rigori calciati in carriera nei maggiori cinque campionati europei, inclusi i due più recenti: contro il Napoli stasera e il 3 marzo 2024 in Atlético Madrid vs Real Betis.
Il Napoli è rimasto a secco di gol in un match casalingo per la prima volta nell’anno solare 2025 in Serie A, l’ultima volta che non aveva segnato al Maradona in campionato risaliva all’8 dicembre 2024 contro la Lazio (0-1).
L’ultimo pareggio del Napoli in Serie A risaliva allo scorso 18 maggio contro il Parma, anche in quel caso 0-0 – da allora aveva registrato otto vittorie e due sconfitte in 10 partite di campionato.
Il Napoli non pareggiava un match con il punteggio di 0-0 al Maradona in campionato dal 26 maggio 2024 contro il Lecce.
Il Como ha pareggiato tre trasferte di fila in Serie A per la prima volta dall'ottobre-novembre 1986 con Emiliano Mondonico allenatore.
Solo l’Atalanta (sette) ha pareggiato più partite del Como (cinque, al pari di Cremonese, Hellas Verona e Pisa) in questa stagione di Serie A.
Solo Morgan De Sanctis (tre nel 2009/10) ha parato più rigori in una singola stagione di Serie A di Vanja Milinkovic-Savic tra i portieri del Napoli (due, in questo campionato, come Alex Meret nel 2023/24 e nel 2024/25) nelle ultime 20 stagioni (dal 2006/07).