© IPA
© IPA
Il tris azzurro nel primo tempo indirizza la sfida, una grande ripresa non basta alla Dea
di Daniele Pezzini© IPA
© IPA
Il Napoli batte 3-1 l'Atalanta nel quarto anticipo della 12esima giornata di Serie A, ritrova la vittoria dopo le tensioni delle ultime settimane e torna in vetta alla classifica almeno per una notte. La squadra di Antonio Conte parte con l'acceleratore premuto e chiude la pratica già nel primo tempo grazie alla doppietta di uno scatenato Neres (17' e 38') e al primo gol con la maglia azzurra di Lang (45'). Tutte marcature frutto di splendide manovre corali.
Nella ripresa la musica cambia completamente anche grazie all'ingresso di Scamacca, che permette ai suoi di alzare moltissimo il baricentro e che accorcia subito le distanze con una splendida girata al volo (53'). La rimonta bergamasca però si ferma lì, nonostante i ripetuti tentativi d'assedio, e per Palladino arriva un immediato ko nel match d'esordio.
I nerazzurri restano lontanissimi dall'Europa, mentre i partenopei tornano a fare la voce grossa, in attesa di capire come ridisegneranno la classifica le due sfide cruciali di domenica: Cremonese-Roma e il derby di Milano.
IL TABELLINO
Napoli-Atalanta 3-1
Napoli (3-4-3): Milinkovic-Savic; Beukema, Rrahmani (19' st Juan Jesus), Buongiorno; Di Lorenzo, Lobotka, McTominay, Gutierrez (24' st Mazzocchi); Lang (24' st Elmas), Højlund (30' st Lucca, Neres (24' st Politano).
Allenatore: Conte
Atalanta (3-4-3): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor (1' st Kossounou); Bellanova, Ederson, de Roon, Zappacosta (17' st Zalewski); Pasalic (1' st Scamacca), Lookman (37' st Maldini); De Ketelaere (32' st Samardzic).
Allenatore: Palladino
Arbitro: Di Bello
Marcatori: 17' e 38' Neres (N), 45' Lang (N), 8' st Scamacca (A)
Ammoniti: De Roon (A), Zappacosta (A), Juan Jesus (N)
Espulsi:
LE STATISTICHE
Il Napoli è l’unica formazione a non aver mai perso in casa nel 2025 tra le squadre presenti in entrambe le stagioni dei cinque maggiori campionati europei (12V, 4N).
Il Napoli ha chiuso il 1° tempo con almeno tre gol di vantaggio in un match di Serie A per la prima volta dal 29 ottobre 2022 contro il Sassuolo con Luciano Spalletti allenatore (3-0 anche in quel caso).
L'Atalanta ha chiuso un 1° tempo in svantaggio di almeno tre gol in Serie A per la prima volta dal 17 ottobre 2020, anche in quel caso contro il Napoli in trasferta (0-4 in quel caso).
David Neres ha segnato una doppietta in campionato per la prima volta dal 18 febbraio 2024 (con il Benfica vs Vizela in Primeira Liga). L’attaccante ha già eguagliato il numero di reti realizzate nell’intera scorsa Serie A (due in 28 presenze).
La rete di di David Neres ha interrotto il digiuno dal gol del Napoli che durava da 308 minuti in tutte le competizioni.
Il Napoli ha segnato tre gol nel corso del primo tempo di una partita di Serie A per la prima volta dal 28 febbraio 2024 (tre reti contro il Sassuolo).
Il Napoli è rimasto imbattuto per 17 gare casalinghe di fila in Serie A per la prima volta da gennaio-novembre 2021 (18).
Era dal 2014/15 (10) che l’Atalanta non raccoglieva al massimo 13 punti dopo le prime 12 gare di un campionato di Serie A (17° posto finale in quel caso).
L’Atalanta non ha trovato il successo per otto partite di fila in Serie A (5N, 3P) per la prima volta dal periodo tra il dicembre 2015 e il marzo 2016 (14 match).
L’Atalanta ha perso tre partite di fila in Serie A per la prima volta dallo scorso aprile (tre anche in quel caso).
Terzo e quarto gol per David Neres in Serie A, l’attaccante partenopeo è tornato a segnare nella massima serie 322 giorni dopo l’ultima volta (4 gennaio 2025 vs la Fiorentina).
Gianluca Scamacca ha realizzato il suo secondo gol in questo campionato, trovando la rete in trasferta in Serie A per la prima volta dal 18 maggio 2024 (vs Lecce).
Tra i difensori, solo Federico Dimarco (11) ha fornito più assist di Raoul Bellanova nelle ultime due stagioni in Serie A (10 come Aarón Martín).
Marco Carnesecchi ha raggiunto le 100 presenze in Serie A: è il primo portiere nato negli anni 2000 a tagliare questo traguardo nel torneo.
Rasmus Højlund ha fornito il suo primo assist in casa in Serie A, dopo che i primi due li aveva registrati in trasferta.
Primo gol per Noa Lang in Serie A, l’esterno è il quarto giocatore di nazionalità sportiva olandese a segnare con il Napoli in Serie A dopo Ruud Krol, Jonathan de Guzmán e Sam Beukema).
Éderson ha raggiunto le 150 presenze con l’Atalanta in tutte le competizioni: dal suo arrivo (2022/23) è il giocatore della Dea che ha giocato più gare.
100ª presenza per Isak Hien in Serie A (spareggio salvezza incluso).
Raffaele Palladino è il più giovane allenatore sulla panchina dell’Atalanta in Serie A (41 anni, 219 giorni) a partire da Antonio Conte nel gennaio 2010 (40 anni e 159 giorni).