Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

CAGLIARI-INTER 0-2

Serie A, Cagliari-Inter 0-2: Lautaro apre, Pio Esposito chiude

All'Unipol Domus i nerazzurri vincono grazie a un gol per tempo, colpiscono due pali e si rilanciano in classifica. Infortunio al ginocchio per Belotti

di Stefano Ronchi
27 Set 2025 - 23:03
1 di 21
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

L'Inter non sbaglia a Cagliari e continua la risalita in classifica. Nella quinta giornata di Serie A la squadra di Chivu batte 2-0 gli uomini di Pisacane e si porta a nove punti in classifica. All'Unipol Domus nel primo tempo sono i nerazzurri a fare la gara dominando in mediana e spingendo soprattutto a sinistra. Dopo nove minuti in pressione ci pensa Lautaro a dare una spallata al match con un'incornata precisa su perfetto assist di Bastoni, poi Thuram non trova il guizzo giusto in un paio di occasioni e a fine primo tempo Belotti è costretto al cambio dopo uno scontro con Josep Martínez. Stesso film a inizio ripresa con l'Inter sempre in controllo e padrone del campo. Un destro di Calhanoglu si stampa sul palo, poi Caprile si supera su Thuram e Pisacane prova a cambiare l'inerzia della gara con i cambi. Mossa che dà più spinta ai sardi e porta a un palo di testa di Folorunsho, ma a cui i nerazzurri rispondono nel finale alzando nuovamente i giri: Idrissi salva sulla linea una deviazione di Frattesi, poi Pio Esposito firma il 2-0 su assist di Dimarco e Mkhitaryan colpisce un altro palo di destro. 

Per l'Inter si tratta della seconda vittoria consecutiva, la terza considerando l'Ajax in Champions, dopo le sconfitte contro Udinese e Juve. Tre punti che danno continuità di risultati agli uomini di Chivu e consentono ai nerazzurri anche di guadagnare altro terreno in classifica e di godersi il primo gol in Serie A di Pio Esposito

IL TABELLINO
CAGLIARI-INTER 0-2
Cagliari (3-5-2):
Caprile 6; Ze Pedro 5,5 (13' st Felici 6), Mina 6, Luperto 6; Palestra 6, Adopo 5, Deiola 5 (13 'st Gaetano 6), Folorunsho 6 (32' st Borrelli 6), Obert 5,5 (32' st Idrissi 6); Sebastiano Esposito 6, Belotti 5,5 (44' Prati 6).
A disp.: Mazzitelli, Kiliçsoy, Rodríguez, Rog, Cavuoti, Ciocci, Liteta, Pavoletti, Sarno. All.: Pisacane 5,5
Inter (3-5-2): J. Martinez 6; Akanji 6,5, De Vrji 6, Bastoni 7; Luis Henrique 6, Barella 6 (19' st Frattesi 6), Calhanoglu 7, Mkhitaryan 7, Carlos Augusto 6 (1' st Dimarco 6,5), Lautaro Martinez 7 (44' st Bonny sv), Thuram 6 (19' st Pio Esposito 7).
A disp.: Sommer, Dumfries, Zielinski, Sucic, Di Gennaro,  Acerbi, Diouf, Bisseck, Darmian, Palacios. All.: Chivu 6,5
Arbitro: Piccinini
Marcatori: 9' Lautaro (I), 37' st Pio Esposito (I)
Ammoniti: Carlos Augusto, Barella (I)
Espulsi: -

LE STATISTICHE
- L'Inter ha raggiunto le 1600 vittorie in Serie A, è solo la seconda squadra a raggiungere questo traguardo nella competizione dopo la Juventus (1714).
- Lautaro Martínez (117 reti) ha superato Sandro Mazzola (116) ed è ora il 5° miglior marcatore in solitaria nella storia dell'Inter in Serie A, dietro a Giuseppe Meazza (197), Benito Lorenzi (138), Stefano Nyers (133) e Alessandro Altobelli (128).
- Francesco Pio Esposito (20 anni e 91 giorni) è il quarto giocatore italiano più giovane a trovare il gol con l'Inter in Serie A negli anni 2000, dopo il fratello Sebastiano (17 anni e 172 giorni), Mario Balotelli (17 anni e 238 giorni) e Marco Davide Faraoni (20 anni e 74 giorni).
- Il Cagliari è la squadra contro cui Lautaro Martínez ha segnato più gol in carriera in Serie A: 12 reti in 12 sfide, solo Francesco Totti (14) e Ciro Immobile (13) hanno realizzato più gol contro i sardi nel massimo campionato.
- Alessandro Bastoni è il difensore che ha partecipato a più gol in questa Serie A: una rete e due assist, allargando ai cinque maggiori campionati europei in corso solo Alejandro Grimaldo ha fatto meglio del nerazzurro tra i pari ruolo (quattro).
- L’Inter ha vinto due gare di fila in una singola stagione di Serie A per la prima volta dallo scorso maggio (vs Hellas Verona e Torino).
- Dal suo esordio in Serie A (2018/19) solo Duván Zapata (22) ha realizzato più gol di testa di Lautaro Martínez in Serie A (21).
- L’Inter è la squadra che ha segnato più gol di testa in questa Serie A (quattro). In aggiunta, i nerazzurri sono la formazione che ha realizzato più reti a seguito di un cross in questo massimo campionato (quattro) mentre il Cagliari è quella che ha subito più reti in queste situazioni di gioco nel torneo in corso (quattro).
- L’Inter è la squadra che ha segnato più gol nel corso della prima frazione in questa Serie A (sei).
- Elia Caprile ha giocato la sua 50ª partita in Serie A. Dal suo esordio nella massima serie (2023/24) è uno dei due portieri nati dopo il 2001 ad aver raggiunto questo traguardo insieme a Stefano Turati (62, 2001).
- L’Inter è la squadra che ha segnato più reti (157) contro il Cagliari in Serie A; inoltre solo il Milan (47) conta più vittorie contro i rossoblù rispetto ai nerazzurri (46 come la Juventus) nella competizione

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri