Logo SportMediaset

Seguici anche su

LE PAGELLE

Serie A, le pagelle di Atalanta-Milan: Lookman torna imprendibile. Leao e Gimenez in versione Halloween

I voti e i giudizi della sfida di Bergamo terminata 1-1: primi gol per Ricci e Lookman

di Max Cristina
28 Ott 2025 - 22:43
1 di 24
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

LE PAGELLE DI ATALANTA-MILAN

Atalanta: Carnesecchi 6; Kossounou 6, Hien 6, Ahanor 6 (dal 71' Djimsiti 6); Zappacosta 6,5, Ederson 6,5, De Roon 6 (20' Brescianini 6,5), Bernasconi 6 (dal 71' Bellanova 6); Lookman 7,5, Pasalic 7 (dall'81' Musah sv); De Ketelaere 6 (dall'81' Samardzic sv). All.: Juric 6,5.

Lookman 7,5 - Si sblocca dopo un'estate da incubo. Lo fa scagliando il pallone con rabbia e forza sul primo palo, quasi un manifesto per un nuovo capitolo nella sua storia atalantina. Per tutti e novanta i minuti è una spina nel fianco rossonero.

Pasalic 7 - Juric lo schiera tra le linee della fase difensiva rossonera e a inseguire l'ombra del connazionale Modric. Si accende con un assist perfetto.

© Getty Images

© Getty Images

Milan

© Getty Images

© Getty Images

Maignan 7 - Da segnalare un errore coi piedi nel primo tempo che cancella opponendosi immediatamente al tiro. Fulminato sul primo palo da Lookman. Nel finale si supera sul destro sotto la traversa di Zappacosta.

Tomori 5 - Si fa infilare con troppa passività nella verticalizzazione di Pasalic che pesca Lookman alle sue spalle. Fatica a contenere gli inserimenti dall'esterno e nel finale si perde Zappacosta con facilità.

Gabbia 5,5 - Arriva con un pizzico di ritardo sull'occasione da gol di Lookman ma è poco protetto dal centrocampo.

Pavlovic 6,5 - Fisicità e grinta sono le solite, costringe De Ketelaere a girargli al largo. Non riesce a combinare con Bartesaghi su quel lato, ma si conferma solido.

Saelemaekers 5,5 - In mezzo al campo, spostato sulla destra, è uno dei pochi rossoneri a provare a combinare qualcosa con rapidità e fantasia. Impreciso nei passaggi si intende poco con le due punte, che non lo aiutano. Spreca una grande occasione nella ripresa. (dal 90' Athekame sv)

Fofana 6 - Una partita in debito d'ossigeno in cui non è riuscito a dare un contributo né in fase offensiva, come spesso gli chiede Allegri, né in quella difensiva. Versione molto simile a quella della passata stagione nel primo tempo, cresce alla distanza ma con poca qualità e spreca una buona occasione.

Modric 5,5 - La fatica si fa sentire per tutti, anche per un re del pallone. Juric gli francobolla Pasalic per limitarne raggio d'azione e pallone toccati. Missione compiuta.

Ricci 6 - Ha il merito di sbloccare immediatamente il match provando la conclusione da fuori. Una deviazione lo premia, poi paga in mezzo al campo il dinamismo del centrocampo atalantino.

Bartesaghi 6 - Sulla sinistra gli si chiede consistenza. Fa il suo senza strafare e senza andare in apnea, provando a buttare qualche pallone in area nella ripresa.

Leao 4,5 - Non gli riesce la terza prestazione decisiva consecutiva. Poco coinvolto dai compagni, non entra mai nel vivo del gioco e - a differenza del compagno di reparto - non si sacrifica in fase difensiva. Allegri ci rinuncia all'intervallo.

dal 46' Nkunku 6 - Entra nella ripresa e prova dare qualità alle soluzioni offensive. Riesce a creare un paio di occasioni giocando da rifinitore, ma stando al largo dall'area avversaria.

Gimenez 4,5 - La fase offensiva del Milan è inconsistente e di nuovo non si rende mai pericoloso. Si fa vedere in posizioni di campo non adatte a lui commettendo qualche errore di troppo. Davanti perde i duelli fisici con troppa facilità. Sono più di 10 ore di digiuno in Serie A.

dal 62' Loftus-Cheek 6 - Costretto all'ingresso da centravanti è da subito il più operativo là davanti. Prova con fisicità e intensità a trovare la giocata giusta.

all. Allegri 5,5 - La linea tra stanchezza, poche alternative e atteggiamento rinunciatario è sottile. Il match si mette subito in discesa, poi però il suo Milan non riesce più a organizzarsi.