Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

ATALANTA-LECCE 4-1

Serie A, Atalanta-Lecce 4-1: De Ketelaere illumina nella prima vittoria in nerazzurro di Juric

Doppietta del belga nel successo atalantino, in gol anche Scalvini e Zalewski. Ancora una sconfitta per Di Francesco

di Max Cristina
14 Set 2025 - 17:10
1 di 25
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Prima vittoria in Serie A 2025/26 per l'Atalanta di Juric che davanti al proprio pubblico ha battuto 4-1 il Lecce. Nonostante una prima parte di gara controllata dai salentini, pur senza impensierire Carnesecchi, il vantaggio è firmato dalla Dea al 37' con un colpo di testa imperioso da centro area su sviluppi di corner. Nella ripresa la reazione del Lecce non è arrivata e in cattedra è salito De Ketelaere: il belga ha firmato il raddoppio dal limite dell'area mentre i suoi assist sono stati sprecati da Krstovic. Ci ha pensato Zalewski, prima una traversa su punizione e poi il gol del 3-0, a chiudere in anticipo la contesa anticipando la doppietta dello stesso De Ketelaere a un quarto d'ora dalla fine. Da applausi la rete dell'orgoglio del Lecce nel finale con un sinistro a giro di N'Dri all'incrocio dei pali.

--

LA PARTITA

Buona la terza per l'Atalanta di Juric che dopo due pareggi nelle prime due uscite stagionali ha raccolto i tre punti strapazzando il Lecce, volenteroso specialmente nella prima parte di gara ma incapace di rispondere al colpo subito con il gol di Scalvini. Il 4-1 premia la qualità dell'Atalanta, uscita alla distanza e presa per mano da De Ketelaere e come sbloccata dal colpo di testa del difensore italiano nella parte finale della prima frazione dopo un approccio, l'ennesimo, piuttosto soft. Di Francesco deve lavorare ancora molto per poter ambire alla salvezza.

Le azioni ragionate e palla a terra hanno permesso ai salentini di controllare il gioco per i primi trenta minuti, ma senza causare particolare apprensione a Carnesecchi, stuzzicato solo con conclusioni dalla distanza terminate ampiamente lontano dalla porta nerazzurra. L'Atalanta, al contrario, si è svegliata dal proprio torpore solo dopo la mezz'ora con una combinazione al limite tra De Ketelaere, Pasalic e Krstovic con il tiro dell'ex terminato a lato. Al 37' l'episodio che ha stravolto la sfida: dal corner di Zalewski è stato Scalvini a svettare in area, da solo approfittando anche di una caduta di Coulibaly, timbrando l'1-0.

Nella ripresa, invece, non c'è stata storia. L'Atalanta è tornata in campo con un ritmo più alto e decisamente con maggiore aggressività mettendo in luce tutti i limiti dell'avversario. Trascinatore assoluto per idee e finalizzazione è stato De Ketelaere che al 51' ha infilato all'angolino la sponda di Krstovic. Il belga ha provato a rendere il favore al compagno di squadra creandogli più di una occasione, arrotondando in prima persona il punteggio dopo il tris calato da Zalewski (anche una traversa su punizione). Sul 4-0 e con la partita in ghiaccio è arrivata la rete (bellissima) di N'Dri per il Lecce con un sinistro all'incrocio dei pali.

--

LE PAGELLE

De Ketelaere 8 - Gioca da regista offensivo, ma svariando tra la fascia destra e il centro del campo. Al suo passo, compassato ma solido, accende il gioco dell'Atalanta e soprattutto nella ripresa inventa le giocate. Chirurgico il destro dal limite per il primo gol in campionato, di strapotere tecnico e fisico quello della doppietta.

Scalvini 7 - Torna al gol dopo un anno e mezzo lasciandosi alle spalle, si spera, una stagione difficile. Sblocca il match incornando dal centro dell'area con ottima scelta di tempo, ma è preciso anche in fase difensiva.

Zalewski 7,5 - La novità più croccante rispetto al recente passato, si piazza sulla sinistra ma è pericoloso dai calci piazzati. Con il corner firma l'assist per Scalvini poi nella ripresa centra la traversa su punizione prima di realizzare il gol del 3-0.

Krstovic 6,5 - La "sua" partita contro gli ex compagni. Si muove molto, attacca lo spazio e si crea diverse occasioni. Mette a referto due assist giocando di sponda con De Ketelaere e premiando Zalewski, poi però si divora i due pasticcini che il belga gli consegna in area per sdebitarsi.

Siebert 4,5 - Bene, molto, nel primo tempo e fino a quando il ritmo della partita resta contenuto. In difficoltà come tutta la linea difensiva dopo l'intervallo sotto la pressione nerazzurra fino al pasticcio che regala la doppietta a De Ketelaere.

Stulic 5 - La sensazione è che il Lecce farà molta, ma molta fatica a segnare in questa stagione. Non ha palloni giocabili, ma riesce anche a smarcarsi decisamente poco.

--

IL TABELLINO

ATALANTA-LECCE 4-1
Atalanta (3-4-2-1)
: Carnesecchi 6; Scalvini 7, Hien 6, Kossounou 6; Bellanova 6, De Roon 6,5 (30' st Musah sv), Pasalic 6 (14' st Brescianini 6), Zalewski 7,5 (40' st Bernasconi sv); De Ketelaere 7,5 (30' st Samardzic sv), Sulemana 6 (30' st Maldini sv); Krstovic 6,5. A disp.: Rossi, Sportiello, Djimsiti, Obric, Camara, Ahanor, Zappacosta. All.: Juric 6,5.
Lecce (4-3-3): Falcone 5,5; Kouassi 5 (26' st Veiga 6), Siebert 4,5 (34' st Tiago Gabriel sv), Gaspar 5, Gallo 6; Sala 5,5 (14' st Pierotti 6), Coulibaly 6, Ramadani 5,5; Tete Morente 5, Stulic 5 (26' st Camarda 6), Sottil 5 (14' st N'Dri 6,5). A disp.: Fruchtl, Samooja, Ndaba, Berisha, Helgason, Banda, Kovac. Di Francesco 5,5.
Arbitro: Manganiello
Marcatori: 37' Scalvini (A), 6' st De Ketelaere (A), 25' st Zalewski (A), 29' st De Ketelaere (A), 37' st N'Dri (L)
Ammoniti: nessuno
Espulsi: nessuno
--

LE STATISTICHE DI OPTA

Quinta doppietta in Serie A per Charles De Ketelaere, la prima dal 12 maggio 2024 (in casa contro la Roma): dal suo arrivo all’Atalanta (nel 2023/24), solamente Lautaro Martínez e Dusan Vlahovic (entrambi sei) hanno totalizzato più marcature multiple rispetto al belga nel torneo (cinque appunto, come Mateo Retegui e Marcus Thuram).

Nikola Krstovic ha fornito cinque assist nelle ultime cinque partite di Serie A, uno in più rispetto a quelli totalizzati nelle precedenti 70 presenze nel torneo. In generale, da inizio maggio, nessun giocatore ha servito più passaggi vincenti nella competizione dell’attaccante montenegrino (cinque come Kenan Yildiz).

L’Atalanta ha vinto un match interno di Serie A segnando almeno quattro gol per la prima volta dal 6-1 del 26 ottobre 2024 (contro l’Hellas Verona in quel caso).

Nicola Zalewski, che non prendeva parte ad una rete in campionato dalla firma contro il Torino dell’11 maggio scorso e che non registrava un passaggio vincente nella competizione dal febbraio scorso (per Stefan de Vrij contro il Milan), in entrambi i casi con la maglia dell’Inter, ha trovato gol e assist nella stessa partita di Serie A per la prima volta in carriera.

Grazie alla rete di Giorgio Scalvini, che è tornato a segnare in campionato per la prima volta dal 2 giugno 2024 (contro la Fiorentina in casa), l’Atalanta ha realizzato un gol dagli sviluppi di calcio d’angolo in Serie A per la prima volta dal 23 febbraio scorso: rete di Mateo Retegui contro l’Empoli, in trasferta in quel caso.

Charles De Ketelaere torna a segnare un gol di destro in Serie A per la prima volta dal 12 maggio 2024 (nel 2-1 contro la Roma, doppietta per il belga in quel caso).

Primo gol in Serie A per Konan N’Dri: il classe 2000 è diventato solo il secondo giocatore ivoriano a segnare almeno una rete nella competizione con la maglia del Lecce, il primo dopo Axel Konan (20 centri tra novembre 2001 e maggio 2009).

Il Lecce torna a subire almeno quattro gol in un singolo match di Serie A per la prima volta dal 26 gennaio scorso (0-4 in casa contro l’Inter).

L’Atalanta ha vinto quattro delle ultime cinque partite di Serie A contro il Lecce (1N), un successo in più rispetto ai precedenti 10 scontri diretti (4N, 3P).

Il Lecce non ha vinto nessuna delle prime tre partite stagionali di Serie A (1N, 2P) per la prima volta dalla stagione 2022/23 (1N, 2P – con Marco Baroni in panchina).

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri