© Getty Images
© Getty Images
I voti ai protagonisti del match al Maradona: Olivera e Neres steccano, nei rossoblù sorpresa Ekhator
© Getty Images
© Getty Images
Napoli
Milinkovic Savic 6,5 - col Genoa tocca a lui nell'alternanza con Meret. Nel primo tempo è poco impegnato, ma prende gol al primo tiro in porta. Nella ripresa mostra il meglio del repertorio con i piedi e innesca l'azione del pareggio con un lancio lungo per Politano
Di Lorenzo 6,5 - in fase di non possesso si occupa di Vitinha, in fase di sviluppo invece avanza sulla linea di centrocampo cercando anche di inserirsi alle spalle di Vasquez. Nella ripresa impegna Leali e poi centra un palo di testa su calcio d'angolo
Beukema 5,5 - duella con Ekhator in tandem con Juan Jesus, ma sull'1-0 è troppo lontano in marcatura e il 18enne lo beffa con un grande colpo di tacco
Juan Jesus 5,5 - il Genoa gioca con una punta sola ed è poco impegnato nel corpo a corpo. Sul gol di Ekhator non è posizionato bene
Olivera 5 - Norton-Cuffy lo costringe a limitare le incursioni e a sinistra la manovra azzurra non decolla dalla sua parte. sull'azione che sblocca la partita si fa saltare con troppa facilità
dal 5' st De Bruyne 6,5 - insieme a Spinazzola cambia faccia al Napoli. Non incide sul tabellino, ma con la sua presenza gli azzurri costruiscono con più uomini e manovrano in maniera più rapida e imprevedibile
Anguissa 7 - nel primo tempo Masini e Frendrup lo aggrediscono appena la palla arriva dalle sue parti e si vede poco. Nella ripresa aumenta i giri, si propone con più cattiveria e pareggia i conti di testa. Anche nel raddoppio di Hojlund ci mette lo zampino
Lobotka 6 - come da copione si piazza in regia davanti alla difesa per dare ordine, sicurezza e geometrie in fase di costruzione. Tocca tanti palloni, ma non riesce a far girare la manovra con velocità. Fuori a fine primo tempo per un problema fisico
dal 44' Gilmour 6 - entra al posto di Lobotka e agisce nella stessa zona ma con meno qualità. Frendrup gli rende la vita difficile
McTominay 6 - col 4-3-3 torna nella sua comfort zone, ma nel primo tempo non riesce a incidere né con la palla tra i piedi, né negli inserimenti da dietro. Meglio nella ripresa quando avanza il raggio d'azione e cerca di farsi trovare pronto a rimorchio di Hojlund
Politano 5,5 - in avvio non sfrutta una buona giocata di Neres, poi resta un po' fuori dalla manovra azzurra e non riesce a dare rapidità e vivacità al gioco a destra. Ellertson non lo perde mai di vista. A inizio ripresa out per un guaio muscolare
dal 5' st Spinazzola 6,5 - entra a inizio ripresa e a sinistra cambia subito la musica per il Napoli. Spinge, fa valere al tecnica e innesca l'azione da cui arriva il gol di Anguissa
Hojlund 6,5 - Marcandalli usa le maniere forti nella battaglia e non riesce a liberarsi nel corpo a corpo per attaccare la profondità con i tempi giusti. Nel primo tempo sfiora il gol ma solo su un rimpallo. Nella ripresa deve fare i conti con l'aggressività di Otoa, ma alla fine riesce a sfondare facendosi trovare pronto su una respinta di Leali
dal 37' st Lucca sv - dentro nel finale per far rifiatare Hojlund
Neres 5 - parte largo a sinistra e punta Sabelli ogni volta che ha la palla. In avvio serve un buon cross a Politano a centro area, poi ci riprova in un paio di occasioni, ma il Napoli va al trotto e non riesce a sfondare. Dopo l'ingresso di De Bruyne si sposta a destra, ma è poco concreto e cattivo nelle conclusioni. Prende anche un giallo e rischia l'espulsione
dal 37' st Gutierrez sv - pochi minuti in campo per dare equilibrio alla squadra
Genoa
Ekhator 7 - tanta fisicità, tecnica e coraggio al centro dell'attacco. Prima ta titolare in Serie A a 18 anni e gran gol di tacco
Genoa (4-2-3-1): Leali 6; Sabelli 6 (31' st Carboni 5,5), Marcandalli 6 (1' st Otoa 5,5), Vasquez 6, Ellertson 6; Masini 5,5, Frendrup 6,5; Norton-Cuffy 6,5, Malinovskyi 6 (16' st Thorsby 5,5), Vitinha 6 (31' st Colombo 5,5); Ekhator 7 (16' st Ekuban 5,5). All.: Vieira 6