Durante la sosta diversi giocatori del nostro campionato si sono messi in mostra e promettono di continuare a farlo ora che torneranno a giocare nei rispettivi club
La pausa per le nazionali è ormai già alle spalle e ora dopo ora ferve l'attesa per la ripresa del campionato. I giocatori stanno tornando alla spicciolata ai relativi club di appartenenza per preparare la terza giornata di Serie A. Ma quali indicazioni hanno lasciato le partite con le nazionali?
Durante questa sosta due giocatori che si affronteranno nella prossima giornata di Serie A hanno brillato particolarmente: Moise Kean, sempre più bomber trascinatore dell'Italia, e Kevin De Bruyne, sicurezza senza tempo del Belgio. Il centravanti della Fiorentina in azzurro ha timbrato il cartellino per ben tre volte in due partite, con una doppietta rivelatasi vitale nella gara con Israele. Il fantasista del Napoli invece ha diretto l'orchestra belga nelle goleade (due 6-0) contro Kazakistan e Liechtenstein, trovando anche tre gol e un assist. La sfida del Franchi si prospetta scoppiettante.
Un altro neo azzurro che ha dato buoni segnali è stato Rasmus Hojlund: l'attaccante danese, pur non partendo titolare, è riuscito a mettere la firma sulla vittoria dei suoi contro la Grecia. L'ex Atalanta, che oggi ha svolto il primo allenamento agli ordini di Antonio Conte, si candida per una maglia da titolare contro la Fiorentina, dando via al ballottaggio con Lorenzo Lucca.
Nel Belgio di Kdb anche un altro "italiano" ha brillato: Alexis Saelemaekers. L'esterno rossonero ha servito 3 assist nei 60 minuti scarsi in cui è stato impiegato da Rudi Garcia. Ma l'ex Roma non è stato l'unico rossonero a mettersi in mostra durante questa sosta: anche Santiago Gimenez e Christian Pulisic hanno lasciato il segno rispettivamente con Messico e Usa (nonostante fossero impegnati in partite amichevoli). Con il forfait di Leao e la scarsa condizione di Nkunku, Santi e Chris, nonostante i viaggi intercontinentali, si candidano per due maglie da titolari nell'attacco del Diavolo.
La partita più attesa del prossimo turno di campionato è sicuramente quella tra Juventus e Inter, in programma a Torino sabato 13 alle 18. Un appuntamento al quale Lautaro Martinez arriverà con un solo allenamento nelle gambe: il Toro è atteso ad Appiano soltanto venerdì, alla vigilia del derby d'Italia. La sensazione però è che il capitano nerazzurro, diventato quinto marcatore all time nella storia dell'Argentina grazie al gol contro il Venezuela, farà di tutto per esserci. Buone sensazioni anche per Marcus Thuram che per i forfait di Dembelè e Douè ha avuto modo di mettersi in mostra anche con la Francia, guadagnandosi il rigore che ha stappato la partita dei transalpini contro l'Islanda. In gol con le rispettive nazionali sono andati anche due centrali dell'Inter, Alessandro Bastoni con l'Italia e Manuel Akanji, pronto al debutto in nerazzurro nel big match di Torino, con la Svizzera.
A sfidare la retroguardia interista ci sarà sicuramente Jonathan David. Il bomber bianconero ha giocato entrambe le amichevoli disputate dal suo Canada trovando anche un gol. Stesso discorso per Dusan Vlahovic. Il nove di riserva della Juve è partito titolare in entrambe le gare giocate con la Serbia: in quella contro la Lettonia ha anche segnato il gol decisivo per la vittoria.
Durante la sosta ha potuto sorridere anche Giampiero Gasperini che ha visto il suo centravanti, Evan Ferguson, tornare al gol. Gasp punta forte sull'ex golden boy del Brighton che nelle prime uscite ha fatto vedere tutto il suo bagaglio tecnico (stop, appoggi, movimenti da 9) ma non ha trovato la via della rete. Sbloccarsi con l'Irlanda potrebbe dargli ulteriore fiducia in vista del suo ritorno a Roma.