Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Red Bull King d'o Rione: il calcio di strada arriva a Napoli, Calaiò in giuria

15 Set 2025 - 20:49
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

A Napoli il calcio non si gioca solo in uno stadio: si gioca per strada, nei vicoli, nei quartieri. È qui che nasce Red Bull King d’o Rione, il primo torneo di calcio di strada che unisce gioco, appartenenza e creatività urbana, in programma sabato 20 settembre a Piazza Mercato, nel cuore dello storico quartiere Pendino. Il torneo Red Bull King d'o Rione celebra la tradizione calcistica napoletana, ispirandosi alla leggendaria "Tedesca Napoletana" - celebre attività di svago delle zone popolari della città - e valorizzando l'importanza della tifoseria. A scendere in campo dalle ore 13:00 saranno 16 squadre, ognuna composta da 5 giocatori in campo più 2 riserve in panchina - i partecipanti dovranno essere maggiorenni - e un minimo di 11 accompagnatori sugli spalti (tifoseria). Le regole sono semplici, ma rivoluzionarie: le partite durano 10 minuti, ogni squadra inizia ciascuna gara con 15 punti, che diminuiscono in base ai gesti tecnici eseguiti dagli avversari: Gol con gesto tecnico classico di piede -2 punti, Gol con coscia, testa, spalla o petto -5 punti, Gol di tacco -7 punti, Gol in acrobazia rovesciata / sforbiciata, forbice, scorpione -10 punti. Il Gol è valido solo se al momento del tiro il pallone è in aria o in drop. Regola a parte anche per i rigori, che si tirano tramite il sistema degli Shootout: partendo dal centrocampo, il giocatore incaricato può alzare il pallone e procedere alla conclusione, il tempo limite è di 10 secondi.

La fase preliminare suddividerà le formazioni in 4 gironi da 4 squadre ciascuno, ciascuno dei quali qualificherà le prime due alla fase ad eliminazione diretta, con quarti di finale, semifinale e finale. Ma Red Bull King d’o Rione non si gioca solo in campo: ogni squadra potrà contare sulla forza della propria tifoseria, che avrà 2 minuti alla fine di ogni partita per esibirsi in una coreografia alternativa e creativa.

Una giuria d’eccezione – composta dallo storico ex bomber dell'SSC Napoli Emanuele Calaiò, insieme ai Fiusgamer, a Davide Moccia e a Moonryde, assegnerà 3 punti extra alla miglior esibizione, portando così il tifo al centro del gioco. "Sono davvero felice di partecipare a un evento come Red Bull King d’o Rione, che dà voce ai quartieri e trasforma una piazza storica in un’arena di passione e creatività. È lo sport che unisce, che coinvolge la gente, che parte dal basso. Non vedo l’ora di vedere Napoli riempirsi di voce, colore e spettacolo", racconta Moonryde, player Red Bull e giurato d'eccezione. La cornice è quella di una piazza simbolo della Napoli popolare, nel rione Pendino, al centro di un percorso di valorizzazione e riattivazione urbana. Con Red Bull King d’o Rione, Piazza Mercato si trasforma in playground di sport, appartenenza e comunità, celebrando l’identità dei quartieri attraverso il calcio e la creatività. Non mancheranno momenti di spettacolo extra sportivo, con una performance speciale di Vale Lambo legata alla scena musicale urbana napoletana, per raccontare l’energia della città anche fuori dal campo, con ZW Jackson in veste di host e Damianito DJ ufficiale dell’evento. Red Bull King d'o Rione sarà gratuito e aperto al pubblico, per offrire alla città intera una giornata tra partite, performance e tifo da strada.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri