Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

QUALIFICAZIONI MONDIALI 2026

Qualificazioni Mondiali: Croazia e Svizzera danno conferme. Ok la Scozia, ko la Svezia

Modric mette lo zampino nei gol croati. Ché Adams, Gilmour e McTominay trascinano i britannici; Højlund segna nella Danimarca

08 Set 2025 - 22:50
1 di 16
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

Altra giornata valida per le qualificazioni al Mondiale 2026 e altro successo per la Croazia, vincente 4-0 in casa contro il Montenegro: bene Modric. A esultare è anche la Scozia, che si sblocca 2-0 con la Bielorussia: protagonisti Ché Adams, Gilmour e McTominay. La Svizzera dà invece conferme nel 3-0 sulla Slovenia (assist per Freuler e infortunio per Lovric), mentre la Svezia crolla 2-0 in Kosovo. 3-0 della Danimarca sulla Grecia: in gol Højlund.

GRUPPO B
Dopo l’ottimo esordio contro il Kosovo, la Svizzera si conferma al vertice del Gruppo B grazie al successo per 3-0 sulla Slovenia. Elvedi stappa il risultato al 18’ con un bel colpo di testa sul corner battuto da Vargas, mentre Embolo sigla il raddoppio al 33’ sempre su azione da calcio d’angolo. Ndoye segna quindi il terzo gol elvetico al 38’ su assist del bolognese Freuler, bravo a fornire all’ex compagno di club un pallone che deve solo essere girato nello specchio della porta. In un primo tempo di grande difficoltà, la Slovenia perde pure Lovric per infortunio, con il centrocampista dell’Udinese costretto a lasciare il campo per un fastidio al polpaccio destro. Gli svizzeri salgono così a 6 punti in due partite, lasciando gli sloveni fermi a 1. A -3 dalla Svizzera resta però il Kosovo, vincente a sorpresa 2-0 contro la Svezia. Rexhbecaj (26’) e l’ex Lazio Muriqi (42’) fanno male ai nordici, mentre Emerllahu viene espulso nel recupero, con la Nazionale allenata dall’ex Milan Jon Dahl Tomasson che resta quindi a 1 punto dopo due giornate.

GRUPPO C
La seconda giornata di qualificazioni nel Gruppo C porta in dote la prima vittoria per la Scozia, che si impone 2-0 sulla Bielorussia. A sbloccare la gara in campo neutro (in Ungheria) ci pensa al 43’ l’attaccante del Torino Ché Adams, lesto nell’avventarsi con una zampata vincente sulla sponda effettuata di testa dal napoletano McTominay. Anche il raddoppio britannico sa poi di Serie A, visto che è un altro centrocampista del Napoli, ovvero Gilmour, a propiziare l’autogol di Volkov al 65’, sul passaggio in pallonetto di Ché Adams. La Bielorussia resta quindi a zero punti, mentre la Scozia sale a quota 4, gli stessi della Danimarca. La Nazionale del Ct Riemer passa infatti 3-0 in Grecia, dove è l’ex Sampdoria Damsgaard a portare avanti gli ospiti al 32’, grazie a una feroce riconquista del pallone al limite dell’area avversaria, seguita da un destro a giro impeccabile. Christensen fa poi 2-0 al 62’, mentre il nuovo centravanti del Napoli Højlund chiude ogni discorso all’81’. Il risultato sfavorevole tiene quindi gli ellenici fermi a 3 punti.

GRUPPO L
Sorride nuovamente la Croazia nel Gruppo L, grazie al successo per 4-0 ai danni del Montenegro. Ricevuta palla da Modric e scartati un paio d’avversari, Jakic apre le marcature al 35’ con un mancino delizioso, con gli ospiti che si ritrovano poi pure in dieci per l’espulsione di Bulatovic al 42’. La Croazia sfrutta allora la superiorità numerica e raddoppia al 51’ con l’implacabile Kramaric, sul calcio d’angolo calciato da Modric e sporcato dalla testa di Stanisic, mentre Majer favorisce all’85’ l’autogol di Sipcic. L’ex Inter Perisic cala quindi il poker finale in pieno recupero. La selezione croata aggancia così la Repubblica Ceca (oggi a riposo) a quota 12 punti in vetta al girone, sebbene fin qui abbia giocato una partita in meno (quattro le gare disputate dai croati, cinque dai cechi). Il Montenegro rimane invece a 6 punti e viene ripreso dalle Isole Faroe (entrambi con cinque match all’attivo). I ragazzi allenati da Klakstein vincono infatti 1-0 in casa di Gibilterra, dove a decidere il match è Agnarsson (68’). Il Team 54 resta quindi fanalino di coda del girone: zero i punti conquistati fin qui in cinque giornate.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri