L'ex difensore aveva 64 anni: aveva indossato anche le maglie di Perugia, Verona e Siena
Un tragico lutto scuote il mondo del calcio. All'età di 64 anni è morto Celeste Pin. L'ex storico difensore della Fiorentina è stato trovato senza vita nella sua abitazione di Firenze sulle colline sopra Careggi. In carriera aveva vestito anche le maglie di Perugia, Verona e Siena e dopo il ritiro a metà degli anni Novanta era rimasto nel mondo del calcio dedicandosi alle giovanili di diversi club nel ruolo di dirigente sportivo.
L'allarme è stato dato poco dopo l'ora di pranzo da un parente. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e la polizia. L'ex calciatore, che in Serie A aveva totalizzato complessivamente 263 partite, delle quali 200 in maglia viola, era rimasto legato a Firenze. Tra i suoi compagni di squadra anche l'attuale allenatore della Fiorentina Stefano Pioli.
IL CORDOGLIO DELLA FIORENTINA
Il Presidente Commisso, sua moglie Catherine, il Direttore Generale Alessandro Ferrari, il Direttore Sportivo Daniele Pradè, Mister Pioli e tutta la Fiorentina, si uniscono al dolore della famiglia Pin ed esprimono le più sentite condoglianze per la scomparsa di Celeste. Oltre ad aver indossato i colori viola per lunghi anni come calciatore, Celeste è rimasto sempre un tifoso della Fiorentina e non ha mai fatto mancare la propria vicinanza e il proprio sostegno in tutte le occasioni sia pubbliche che private ed è per questo che rimarrà, per sempre, nella storia gigliata.
IL CORDOGLIO DEL VERONA
Il Presidente Esecutivo del Verona Italo Zanzi e tutto il club "si uniscono con dolore alla famiglia Pin ed esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Celeste. Il difensore ha difeso i colori gialloblù per quattro stagioni, dal 1991 al 1995"
IL RICORDO DI GRAZIANI: "ERA UN RAGAZZO SPECIALE"
Era un ragazzo speciale, un ragazzo meraviglioso, sempre sorridente". Così Francesco 'Ciccio' Graziani ricorda a LaPresse Celeste Pin, suo ex compagno di squadra alla Fiorentina scomparso oggi all'età di 64 anni. "C'è grande tristezza, grande rammarico - ha aggiunto -. L'ho sentito a giugno l'ultima volta, che dovevamo andare a fare un evento insieme, tramite l'organizzazione di un carissimo nostro amico vicino Foggia e in quella circostanza ci siamo salutati. Stava bene, era contento, facevamo questa partita di beneficenza". "Come compagno di squadra il ragazzo era meraviglioso, lui era molto più giovane per cui spesso stava vicino a noi un pochino meno giovani, si faceva coccolare e ci chiedeva sempre qualche consiglio - ha concluso Graziani -. Poi ho avuto la fortuna di averlo addirittura come calciatore perché nel 1990 quando io ho preso la Fiorentina lui giocava difensore in quella squadra e quindi ho avuto anche la fortuna di averlo come calciatore a disposizione".
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI FIRENZE
"Esprimiamo cordoglio per la notizia della scomparsa di Celeste Pin. Ha avuto un legame autentico con Firenze, è stato una bandiera per la Fiorentina. Lascia un vuoto nella nostra città, ci stringiamo in un abbraccio alla famiglia". E' quanto afferma in una nota Sara Funaro, sindaco di Firenze, in ricordo dell'ex giocatore della Fiorentina Celeste Pin, trovato morto oggi nella sua abitazione. "Mancherà a tutti noi", ha aggiunto l'assessore allo sport Letizia Perini. "Ha continuato a dare tanto alla città - ha sottolineato -, allenando bambini e ragazzi con immutata passione per il pallone".
IL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE TOSCANA
"Sono colpito e profondamente addolorato per la perdita di Celeste Pin. Celeste è stato un grande calciatore, un difensore di assoluto livello, indossando anche la maglia della Nazionale Under 21. Al termine della carriera professionistica ha scelto Firenze, dove è rimasto con la sua famiglia, emergendo come commentatore sportivo, operatore economico e identificandosi sempre con Firenze e con la Toscana. Il pensiero commosso va alla sua famiglia, alla sua persona, solare e bella, che oggi ci lascia". Con queste parole il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, commenta la morte dell'ex difensore della Fiorentina, Celeste Pin, scomparso oggi a Firenze all'età di 64 anni.