© Getty Images
Ancora un paio di settimane e il mare e gli ombrelloni lasceranno spazio allo stadio e al calcio vero: la Coppa Italia in esclusiva su Mediaset e poi la prima di Serie A dal 23 agosto. I tifosi di tutta Italia scaldano i motori: campagna abbonamenti da record per Roma, Milan e Genoa, ma l’entusiasmo tocca tante piazze.
A partire dai campioni d’Italia del Napoli: prelazione sold-out con 24.000 tessere vendute al grido di una passione che “T’appartene”, già dalle lunghe code nei ritiri di Dimaro e Castel di Sangro. Il “Core de sta città” della Roma ha risposto alla nuova era Gasperini con 40.000 abbonamenti e rinnovi al 94% ancora prima della campagna acquisti.
In 32.000 stanno invece “Tenendo duro” per il Milan. Per i cuori rossoneri in cerca di riscatto dopo l’ottavo posto di maggio, anche l’effetto Modric può aver fatto la sua parte. Verso i 40.000 abbonati a San Siro anche l’Inter, che non ha ancora comunicato i dati ufficiali, mentre in casa Lazio i tifosi hanno acquistato 27.000 abbonamenti nonostante il mercato bloccato: numero da top 5 dell’era Lotito.
Conferme in casa Bologna, più di 20.000, e Atalanta, 15.000 rinnovi per dare fiducia al progetto Juric. Seimila prelazioni, a colpi di violino, per la Cremonese, 10.000 per Cagliari e Parma, con i prezzi più bassi della Serie A insieme a Verona e Sassuolo. Appena dietro di loro c’è il Como: il progetto con ambizioni europee e le star del cinema al Sinigaglia lasciano spazio all’idea del presidente Suwarso di rendere gratuiti i biglietti in curva. Dal lago alle grandi città, le luci degli stadi stanno per riaccendersi.