Col calcio in pausa la struttura è stata oggetto di restyling ottenendo nuovi posti a sedere da mettere a disposizione dei tifosi
© Getty Images
L'Allianz Stadium si rifà il look e la Juventus è pronta ad accogliere ancora più tifosi. Mentre il calcio è stato in pausa, in estate non ci si è fermati per riorganizzare la struttura di Corso Gaetano Scirea, con lo stadio che è ora pronto a mettere a disposizioni posti in più per i fan della Vecchia Signora. Secondo quanto riferito dal Corriere della Sera, infatti, lo Stadium è stato oggetto di restyling, con le panchine che sono state spostate a bordocampo dando la possibilità di ottenere spazio in più per l'area vip, con 80 posti premium che saranno messi a disposizioni dei tifosi per vivere l’esperienza della partita da una posizione privilegiata, a pochi passi dal campo e usufruendo di tutti i servizi ad hoc a loro dedicati
Ma non solo. Perché dalla razionalizzazione e il recupero degli spazi, già dal finale della scorsa stagione era stato messo a disposizione qualche posto in più. Dal programma di lavori, infatti, è stato possibile ricavare altri 102 nuovi posti in diversi settori dello stadio, con 182 posti totali in più rispetto al passato. Un cambio look, tra l'altro, che rientra in un progetto più ampio della società bianconera che punterà non solo al calcio e alle partite della domenica, ma si aprirà a nuovi orizzonti.
L'obiettivo dei bianconeri, infatti, è rendere l'Allianz attraente anche per altri eventi, dal turismo a una fruizione ampia e diversificata non legata solo ed esclusivamente all'evento sportivo. Dopo il successo della Kings League World Cup Nations, col tutto esaurito, lo Stadium a novembre accoglierà nuovamente la Nazionale italiana di rugby per la sfida con il Sudafrica. Ma l'extra sport non è finito qui, perché il prossimo anno saranno aperte le porte alla musica, con la data del 27 giugno 2026 cerchiata in rosso. Infatti sarà per la prima volta il palcoscenico di un concerto, perché Eros Ramazzotti chiuderà il suo tour mondiale proprio allo Stadium.
E all'orizzonte c'è anche Euro 2032, con lo stadio della Juventus che al momento è l'unico a possedere tutte le caratteristiche e i requisiti UEFA per essere teatro delle partite della rassegna continentale.