I voti ai protagonisti del match del Sinigaglia: nei bianconeri malissimo anche Cambiaso
di Daniele Pezzini© Getty Images
LE PAGELLE DI COMO JUVENTUS
Juventus
Di Gregorio 5,5 - Non può nulla sul gol di Kempf, poco convinto il tentativo su quello di Paz.
Kalulu 5 - Perde completamente la marcatura su Kempf in occasione dell'1-0 lasciandosi sfilare alle spalle, una leggerezza a cui non è nuovo quest'anno.
Rugani 6 - Fa buona guardia su Morata, rimedia a un mezzo pasticcio nel finale di primo tempo e nel complesso disputa una gara ordinata senza grosse sbavature (dal 38' st Kostic sv).
Kelly 5,5 - In marcatura fa il suo, ma l'uscita dal basso non è il suo forte e si vede. C'è da lavorare parecchio sulla fase di impostazione.
Cambiaso 4,5 - Sulla carta terzino sinistro nella difesa a 4, di fatto il suo è un ruolo ibrido che dà poche garanzie in fase difensiva e poco supporto agli attaccanti. Impreciso, superficiale, si fa saltare con troppa facilità da Paz in occasione del 2-0 (dal 38' st Joao Mario sv)
Koopmeiners 6 - Un po' più vivace e pimpante di altre uscite, ha anche almeno un paio di ottime occasioni per segnare, ma non è abbastanza convinto (dal 32' st McKennie 5,5 - Entra per riempire l'area di rigore, con scarsi risultati).
Locatelli 5,5 - Pochi errori, qualche buona apertura, ma poco altro. Non è in grado di garantire la leadership tecnica e carismatica che il suo ruolo, nonché la fascia al braccio, richiederebbe (dal 32' st Vlahovic 5,5 - Entra con la consueta voglia di strafare, senza mettere lucidità e precisione nelle scelte).
Thuram 6 - I suoi strappi palla al piede e i suoi inserimenti in area sono tra le poche carte offensive che la Juve è attualmente in grado di giocare. Un po' poco per vincere partite così.
Conceiçao 6 - Quando accelera, dribbla e si accentra crea non pochi problemi alla difesa del Como. Manca un po' di concretezza, ma è l'unico insieme a Yildiz che sembra capace di accendere una luce. Il ché non è esattamente una buona notizia.
David 4,5 - Corre a vuoto quando pressa, è totalmente scollegato dal resto dei compagni e come se non bastasse si vede annullare l'1-1 per fuorigioco di Koopmeiners. L'episodio che poteva aiutarlo a ritrovare quanto meno un po' di fiducia. Prendere qualche buon fallo non può bastare a salvare l'ennesima prestazione da dimenticare.
Yildiz 5,5 - Nel primo tempo inventa, salta l'uomo e trova spazi, nella ripresa cala fisicamente, viene costantemente raddoppiato o triplicato e sparisce un po' dai radar. Il duello tra numeri 10 lo vince Nico Paz (voto 7,5), che manda in orbita i suoi con un assist e un gol splendidi.
Tudor 4,5 - Il materiale a disposizione è quello che è, ma la squadra continua a essere poco pericolosa davanti ed estremamente fragile dietro, anche se a tratti gioca anche un discreto calcio. Nonostante le evidenti difficoltà i primi cambi arrivano a meno di un quarto d'ora dalla fine e la sconfitta è servita.
Como
Butez 6; Smolcic 6,5 (41' st Posch sv), Kempf 7,5, Carlos 6 (1' st Ramon 6), Moreno 6,5 (23' st Valle 6,5); Da Cunha 6,5, Perrone 6,5, Caqueret 7 (23' st Douvikas 6); Paz 7,5, Morata 6 (45'+ 1 st Van der Brempt sv), Vojvoda 6,5. All. Fabregas 7