© ansa
© ansa
Le qualificazioni agli Europei proseguono nel modo migliore per gli azzurrini, in dieci dal 25': Marianucci firma il successo
© ansa
© ansa
Prosegue liscio come l'olio il cammino dell'Italia Under-21 nelle qualificazioni agli Europei di categoria. La Nazionale guidata da Silvio Baldini cambia qualche elemento e resta in dieci dal 25' per l'espulsione di Moruzzi, ma non vede cambiare il risultato. Gli azzurrini controllano infatti il match e sconfiggono 1-0 la Macedonia del Nord, con la rete decisiva di Luca Marianucci (Napoli) al 34'. L'Italia aggancia così la Polonia a quota 6 punti.
LA CRONACA
Prosegue nel migliore dei modi il cammino di Silvio Baldini da ct dell'Italia Under-21, che fa due su due nelle qualificazioni agli Europei di categoria. Dopo aver rimontato il Montenegro, gli azzurrini sconfiggono 1-0 la Macedonia del Nord, nonostante settanta minuti in dieci uomini. Baldini schiera Raimondo e Koleosho punte, con Pafundi a supporto e Pisilli-Ndour mezzali in un 4-3-1-2, cambiando anche il portiere: Mascardi è out per un lutto in famiglia, debutta Motta.
Gli azzurrini spingono subito sulla sinistra con Moruzzi e schiacciano i macedoni, che rischiano sul tentativo di Raimondo. Al 25' ecco l'episodio che potrebbe cambiare la sfida, perché Moruzzi si fa espellere per due gialli ingenui e lascia l'Italia in dieci. Non cambia però il film della partita, perché gli azzurrini spingono e passano al 34': sugli sviluppi di una punizione, Marianucci insacca in rete. L'Italia continua a spingere con un ottimo Palestra, pur passando al 4-3-2 e sostituendo Pafundi con Idrissi, e cerca le ripartenze nella ripresa con Ekhator.
La Macedonia non crea praticamente nulla e rischia l'autorete, oltre a soffrire sul tentativo di Ndour. La formazione balcanica chiede invano un rigore, poi sfiora la rete con Hamza. Non ci sono altri rischi per l'Italia, che gestisce la sfida alla perfezione nella mezz'ora finale. Gli azzurrini salgono a quota sei punti, facendo due su due, e agganciano la Polonia in vetta al gruppo E: proprio i polacchi e gli svedesi saranno i reali competitor per la qualificazione agli Europei 2027.