© ansa
Il Torino e il presidente, Urbano Cairo, ricordano Salvatore Garritano, morto dopo una lunga malattia a poco più di un mese dal settantesimo compleanno. Campione d'Italia in maglia granata nella stagione 1975/1976, Garritano in più occasioni aveva denunciato l'abuso di farmaci nel calcio degli anni Settanta e Ottanta. "Ha contribuito alla vittoria dello scudetto nel 1976 (determinante la sua rete contro il Milan, nella domenica del sorpasso sulla Juventus) e collezionato in totale 27 presenze e sei gol, sfruttando nel migliore dei modi il ruolo di riserva della coppia titolare Pulici-Graziani" si legge nella nota diramata dal club di via Viotti, che insieme al presidente "si stringe attorno alla famiglia per la scomparsa di Salvatore". Lasciato il Torino, Garritano si trasferì nel 1978 all'Atalanta per poi indossare anche le maglie del Bologna, della Sampdoria e della Pistoiese. L'ultima sua esperienza prima del ritiro fu alla Ternana, che nel 1989 contribuì a riportare in serie C1.