Goleada dei parigini che sbancano Digione 6-1 con Mbappé, Thiago Silva e Sarabia (doppietta), l’OL batte 1-0 il Marsiglia con Aouar
Il Psg raggiunge le semifinali di Coppa di Francia, vincendo 6-1 contro il Digione. Il clamoroso autogol di Lautoa sblocca la situazione dopo 47 secondi di gioco. Chouiar pareggia i conti al 13’ con un tiro angolato, ma Mbappé riporta avanti i suoi al 44’ con un diagonale destro. Di Thiago Silva, Sarabia (doppietta), e l’autorete di Coulibaly gli altri gol. Centra l’obiettivo anche il Lione, che piega in casa il Marsiglia 1-0 con la rete di Aouar all’81’.
DIGIONE-PSG 1-6
Dopo un primo tempo molto equilibrato e combattuto, il Paris Saint-Germain dilaga nel secondo e accede alle semifinali di Coppa di Francia. Utilizzando un eufemismo, al Psg la partita non poteva cominciare meglio. Non passano nemmeno 50 secondi dal fischio d’inizio, infatti, che i campioni di Francia si portano già rocambolescamente in vantaggio: su un pallone perso dalla difesa dei padroni di casa, Sarabia riparte centralmente e serve sulla sinistra Bakker il cui traversone al centro dell’area, apparentemente innocuo, viene inopinatamente deviato da Lautoa nella propria porta col piattone sinistro, senza che ci fosse nelle vicinanze alcun avversario. L’incredibile autogol del difensore francese sembrerebbe mettere subito in discesa il match per gli uomini di Tuchel, che però si fanno ingenuamente sorprendere al 13’: Herrera regala la sfera a Chouiar, che accelera e dalla distanza lascia partire un destro piazzato che rimbalza, bacia la base del palo alla sinistra di Navas e vale l’1-1. Cavani riporterebbe avanti gli ospiti al 22’, ma il tocco di mano di Meunier (dal quale era nato il cross dalla destra) è evidente; l’arbitro non se ne accorge, il Var sì. Si resta sulla parità. Thiago Silva commette un erroraccio che per poco non porta alla rete di Cadiz, che sfiora il secondo palo tutto solo davanti a Navas, ma proprio allo scadere il 2-1 parigino è servito: Amalfitano, su un rimpallo sfavorevole con Draxler, serve di fatto in scivolata Mbappé che non sbaglia col diagonale destro superando Runarsson. A inizio ripresa il Psg mette la partita in ghiaccio: prima è Thiago Silva al 50’ a schiacciare di testa tutto indisturbato sul calcio d’angolo di Sarabia, poi è proprio quest’ultimo a ribadire in rete il sinistro ravvicinato di Mbappé ben parato da Runarsson. Mbappé sbaglia a porta vuota sull’assist di Draxler, ma la manita arriva comunque a 4’ dalla fine con un tiro-cross di Mbappé che si trasforma in un pallonetto beffardo grazie alla deviazione decisiva di Coulibaly, prima del 6-1 definitivo a firma di Sarabia in pieno recupero.
LIONE-MARSIGLIA 1-0
Il Lione vince il quarto di finale contro il Marsiglia, nello scontro tra i due Olympique, e vola in semifinale di Coppa di Francia. Strootman prova una conclusione dal limite dell’area al 18’ ma il tiro dell’ex romanista è troppo centrale ed è facile la presa per Pelé; tre minuti dopo, sul fronte opposto, il destro a giro di Rongier da buona posizione termina a lato, su suggerimento di Kamara. Alla mezz’ora il Lione si fa nuovamente vedere in avversaria e Terrier sfiora il pallone in un paio di circostanze, col tacco e di testa sempre sul cross dalla destra di Aouar. I padroni di casa continuano l’abbrivio positiva all’inizio del secondo tempo: al 56’ un tiro a colpo sicuro di Germain viene deviato in corner dalla schiena di Andersen. Il match potrebbe avere una svolta improvvisa al 70’, quando il Var richiama l’arbitro per rivedere un fallo di mano di Sakai sul destro di Ekambi; il rigore viene poi assegnato, ma dal dischetto Dembélé si fa ipnotizzare da Pelé, che respinge il penalty sulla sua sinistra. Il vantaggio degli uomini allenati da Rudi Garcia (grande ex della sfida) è però solo ritardato di 11 minuti: Ekmabi s’invola sulla sinistra e mette al centro un traversone, velo di Dembélé, assist di Traoré e destro sopra la traversa di Aouar. In pieno recupero Marcal salva tutto su Ake, intervenendo bene pulito sul pallone a chiudere in calcio d’angolo. Dopo Rennes e Psg, l’OL è tra le prime quattro di Coppa di Francia.