© ansa
© ansa
Allarme Liverpool e Atletico per l'Inter, striscia negativa per la Juve con il Real. Alti e bassi col Chelsea per Napoli e Atalanta
© ansa
© ansa
INTER
-Sono sei i precedenti tra Inter e Liverpool in competizioni europee, con i nerazzurri che hanno registrato due successi a fronte di quattro sconfitte; l’ultimo incrocio è arrivato negli ottavi di finale della UEFA Champions League 2021/22, quando l’Inter è stata eliminata con un punteggio aggregato di 1-2 tra andata e ritorno.
-L’Inter ha affrontato il Borussia Dortmund in sei occasioni in competizioni europee, registrando tre successi, un pareggio e due sconfitte; in particolare, in ciascuno dei quattro di questi incontri disputati tra Coppa dei Campioni e UEFA Champions League, i nerazzurri hanno sempre segnato esattamente due reti (2V, 1N, 1P).
-L’Inter ha vinto due dei tre precedenti contro l’Arsenal in competizioni europee (1P), tra cui uno per 1-0 nella fase ‘campionato’ della scorsa UEFA Champions League.
-L’Inter ha perso due delle tre gare contro l’Atletico Madrid in competizioni europee (1V): dopo il ko nella Supercoppa Europea del 2010, i nerazzurri sono stati eliminati ai calci di rigore negli ottavi di finale della UEFA Champions League 2023/24.
-L’Inter ha affrontato lo Slavia Praga in competizioni europee nella fase a gironi della UEFA Champions League 2019/20, pareggiando 1-1 in casa e trovando la vittoria per 3-1 in trasferta.
-L’Inter ritorna ad affrontare l’Ajax in competizioni europee per la prima volta dal 2005/06, quando superò la squadra olandese negli ottavi di finale di UEFA Champions League; in generale, i nerazzurri hanno cinque precedenti in competizioni europee contro i lancieri, con un bilancio di tre successi, un pareggio e una sconfitta (questa, tuttavia, arrivata in finale di Coppa dei Campioni 1971/72).
-L’Inter non ha mai affrontato una squadra kazaka in competizioni europee, mentre il Kairat Almaty non ha mai affrontato un’avversaria italiana in questi tornei.
-Sono otto i precedenti per l’Inter contro squadre belghe in competizioni UEFA: i nerazzurri hanno vinto tutti i tre più recenti, dopo che avevano ottenuto solo un successo nelle prime cinque (2N, 2P). L’Inter sarà la seconda avversaria italiana affrontata dall’Union Saint-Gilloise in competizioni UEFA, dopo la Roma nella scorsa Europa League (1-1).
JUVENTUS
-Il Real Madrid è la squadra che la Juventus ha incrociato più volte (22) tra competizioni europee e Mondiale per Club, nonché quella contro cui i bianconeri hanno sia vinto più match (9) che perso più partite (11); due pareggi chiudono il parziale.
-La Juventus ha perso tre delle ultime quattro sfide (1P) giocate contro il Real Madrid tra competizioni europee e Mondiale per Club, dopo che era rimasta imbattuta in sei delle sette precedenti (4V, 2N, 1P).
-La Juventus ha vinto il 67% delle sfide giocate contro il Borussia Dortmund nelle competizioni europee, ovvero sei sulle nove totali (1N, 2P), comprese tutte le ultime due, entrambe in Champions League.
-Tra le squadre affrontate più di due volte nelle competizioni europee, il Benfica è quella contro la quale la Juventus ha registrato la percentuale più alta di sconfitte finora: il 78%, cioè sette sulle nove gare complessive (1V, 1N); l’unico successo dei bianconeri contro la squadra portoghese in queste competizioni risale a marzo 1993: 3-0 in casa in Coppa UEFA nel ritorno dei Quarti di finale.
-La Juventus non ha vinto alcuna delle due sfide giocate contro il Villarreal in competizioni europee: un pareggio per 1-1 in trasferta all’andata e una sconfitta per 0-3 in casa al ritorno negli ottavi di finale della Champions League 2021/22.
-La Juventus è imbattuta nei quattro match disputati contro lo Sporting CP nelle competizioni europee, per un bilancio di due vittorie e due pareggi; i bianconeri non hanno mai subito più di un gol a match nel parziale.
-Il Bodø Glimt sarà la terza squadra norvegese che la Juventus affronterà nelle competizioni europee, dopo il Kongsvinger IL e il Rosenborg, formazioni contro le quali non ha mai perso: quattro vittorie e quattro pareggi nel periodo (sei dei quali in ChampIons League e due in Coppa UEFA).
-Il Pafos sarà la terza squadra cipriota che la Juventus incrocerà nelle competizioni europee, dopo Omonia Nicosia e Anorthosis Famagusta. I bianconeri hanno vinto tutti i sei confronti contro queste avversarie (quattro in Coppa UEFA e due in Coppa dei Campioni), con un punteggio aggregato di 25-3.
-La Juventus è rimasta imbattuta in cinque delle sei sfide giocate contro il Monaco in competizioni europee (4V, 1N), vincendo le ultime due in ordine di tempo; l’unico ko dei bianconeri contro questa avversaria risale al 3-2 in trasferta nel ritorno della Semifinale di Champions League del 1997/98.
NAPOLI
-Il Napoli conta due precedenti in competizioni europee contro il Chelsea, entrambi in Champions League, negli ottavi di finale della stagione 2011/12: successo per 3-1 nella gara di andata e sconfitta per 4-1 in quella di ritorno.
-Sono quattro i precedenti tra Napoli e Manchester City, tutti in Champions League e sempre nella fase a gironi, prima nella stagione 2011/12 (1V, 1N) e poi nell’annata 2017/18 (2P); inoltre, i partenopei hanno disputato la loro prima gara in assoluto in UCL proprio sul campo dei Citizens (1-1, 14 settembre 2011).
-Il Napoli ha incontrato quattro volte il Benfica in competizioni europee, di cui due in Coppa UEFA (1V, 1P) e due in Champions League (2V), vincendo in tre occasioni e segnando in media 2.3 gol a partita in queste sfide.
-Il Napoli ha incontrato quattro volte l’Eintracht Francoforte in competizioni europee, di cui due in Coppa UEFA (2P) e due in Champions League (2V); nelle due sfide più recenti, in UCL, i partenopei hanno vinto con un puntggio aggregato di 5-0 negli ottavi di finale della stagione 2022/23.
-Sono due i precedenti del Napoli contro lo Sporting Lisbona in competizioni europee, entrambi nei preliminari di Coppa UEFA nella stagione 1989/90: i partenopei superarono il turno ai calci di rigore, dopo un doppio pareggio per 0-0 tra andata e ritorno.
-Il Napoli ha incontrato due volte il PSV in competizioni europee, nel girone dell’Europa League 2012/13, perdendo in entrambe le occasioni con un punteggio aggregato a sfavore di 6-1.
-Il Qarabag sarà la prima squadra proveniente dall’Azerbaijan che il Napoli incontrerà in una qualsiasi competizione europea.
-Il Napoli non ha mai incontrato il Copenaghen in competizioni europee; gli unici precedenti del Napoli contro una squadra danese nelle principali competizioni risalgono all’Europa League 2015/16, quando i partenopei batterono il Midtjylland due volte nella fase a gironi con un punteggio complessivo di 9-1.
ATALANTA
-L’Atalanta incontrerà per la prima volta il Chelsea in una gara ufficiale; i bergamaschi hanno pareggiato le ultime due sfide contro squadre inglesi in UEFA Champions League, incluso lo 0-0 contro l’Arsenal nella scorsa edizione del torneo, dopo che aveva impattatato una sola sfida delle precedenti cinque contro avversarie provenienti dall’Inghilterra nella competizione (1V, 3P).
-L’Atalanta ha perso solo uno dei cinque precedenti contro squadre francesi in una delle principali competizioni europee (2V, 2N), proprio contro il Paris Saint Germain nei quarti di finale della UEFA Champions League 2019/20 (2-1, il 12 agosto 2020).
-L’Atalanta è imbattuta nei due precedenti contro il Marsiglia disputati nella UEFA Europa League 2023/24: pareggio 1-1 nella semifinale di andata e vittoria 3-0 nel match di ritorno, prima della finale vinta 3-0 dai bergamaschi contro il Bayern Leverkusen.
-L’Atalanta ritrova il Club Brugge in UEFA Champions League dopo essere stata eliminata proprio dal club belga nei play-offs della scorsa edizione della competizione: sconfitta 2-1 all’andata e 1-3 al ritorno.
-L’Atalanta incontrerà per la prima volta l’Union Saint-Gilloise in una gara ufficiale; in generale, l’Union Saint-Gilloise ha pareggiato l’unico precedente contro una squadra italiana nella scorsa UEFA Europa League: 1-1 contro la Roma.
-L’Atalanta incontrerà per la prima volta l’Eintracht Francoforte in una gara ufficiale; in generale questa sarà la seconda sfida per i bergamaschi contro una squadra tedesca in UEFA Champions League dopo aver vinto 0-2 contro lo Stoccarda nella scorsa edizione della competizione.
-L’Atalanta incontrerà per la prima volta lo Slavia Praga e in generale una squadra proveniente dalla Repubblica Ceca in una delle principali competizioni europee.
-L’Atalanta incontrerà per la prima volta l’Athletic Club in una gara ufficiale e in generale ha pareggiato la più recente sfida contro una squadra spagnola nella scorsa UEFA Champions League: 2-2 contro il Barcellona proprio nella fase a gironi della scorsa competizione.