Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

CHAMPIONS LEAGUE

Champions League: ecco Inter-Bayern, nerazzurri a caccia della semifinale

Inzaghi e i suoi devono difendere il 2-1 dell'Allianz Arena. In palio c'è la semifinale contro il Barça, che rievoca ricordi del Triplete

16 Apr 2025 - 08:36

L'Inter sogna di vincere tutto e si trova di fronte al primo reale test per le proprie ambizioni di Triplete-bis. Dopo aver sconfitto 2-1 il Bayern Monaco all'Allianz Arena, gelando le speranze tedesche con l'inserimento e l'urlo di Davide Frattesi, i nerazzurri devono difendere il vantaggio accumulato a San Siro. Inzaghi e i suoi sognano la doppia semifinale contro il Barcellona, ma in Champions League nulla va dato per scontato. 

Un appuntamento con la storia. Non si può definire altrimenti il ritorno dei quarti di finale tra l'Inter e il Bayern Monaco, che rinnova uno dei grandi classici del calcio europeo. L'Inter ha vinto una Champions League contro i tedeschi e li ha eliminati nell'anno seguente, dopo aver gelato l'Allianz Arena con Pandev, ma ha anche subito delle cocenti rimonte. Uno scenario che Simone Inzaghi e i suoi vogliono evitare, in una sfida che li vede partire in vantaggio dopo il match d'andata. 

In difficoltà solo nella prima mezz'ora, l'Inter ha colpito con Lautaro e Frattesi, zittendo un'Allianz Arena che si era riaccesa dopo il pari di Müller. Ora serve la spinta di San Siro per rinvigorire i sogni di Triplete e difendere quel margine, anche se i match di ieri hanno dimostrato che nulla è scontato. Il Barça è stato messo sotto dal Dortmund dopo il poker dell'andata, mentre Donnarumma ha evitato la rimonta-beffa dell'Aston Villa. Entrambi i club hanno però passato il turno e proprio i blaugrana aspettano la vincente di questa sfida. L'Inter rivivrebbe sensazioni da treble, visto che nel 2010 sfidò proprio il Barça in semifinale, mentre il Bayern proseguirebbe la sua caccia alla finale casalinga. I bavaresi non possono fare tris, essendo usciti dalla Dfb-Pokal, ma guidano la Bundesliga a +6 sul Bayer Leverkusen. Kompany e i suoi, però, non hanno fornito buoni segnali contro il Borussia Dortmund. 

Fragilissimo in difesa, il Bayern ha pareggiato 2-2 e ha anche rischiato di perdere il Klassiker. I tedeschi devono sempre fare i conti con l'emergenza-infortuni: out Upamecano, Ito, Davies, Neuer e Musiala. Il portiere titolare supporterà i compagni dalla panchina ma, a meno di sorprese, giocherà ancora Urbig. Spazio a Laimer sulla destra e Guerreiro sulla sinistra, con Kim favorito su Stanisic per affiancare Dier: acciaccato e disastroso col Bvb, il sudcoreano resta in pole. In mezzo Kimmich e Goretzka, sulla trequarti Olise e Sané ai lati di Müller: ci sarà il veterano alle spalle di Kane, panchina per i recuperati Coman e Pavlovic. 

Di fronte c'è un'Inter che guida la Serie A a +3 sul Napoli, è ancora in gioco in Coppa Italia e ha due sole assenze (Dumfries e Zielinski), dunque riproporrà quasi in toto la formazione dell'andata. L'unica novità si chiama Dimarco, che si schiererà sulla sinistra con Darmian sull'altra fascia. Spazio a Pavard e Bastoni con Acerbi, in mezzo Barella e Mkhitaryan ai lati di Calhanoglu, davanti Thuram e Lautaro. Simone Inzaghi e i suoi devono difendere il vantaggio, senza speculare e tenendo un occhio ai gialli: diffidati Barella, Bastoni, Dumfries (out), Lautaro, Mkhitaryan, Pavard e Inzaghi stesso. Con un'ammonizione, questo blocco di giocatori salterebbe l'eventuale semifinale d'andata. Un lusso che l'Inter non può concedersi, in caso di passaggio del turno.

Inter
Bayern Monaco
Le vostre opinioni non hanno un valore statistico, si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno l'unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità. Le percentuali non tengono conto dei valori decimali. In alcuni casi, quindi, la somma può risultare superiore a 100.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri