Il giocatore della Juventus giocherà (in casa) con il suo Gabon
Ecco la prima puntata del nostro speciale dedicato alle squadre che disputeranno la Coppa d'Africa 2017. Sono sedici le nazionali qualificate, divise in quattro gruppi. Nel Gruppo A i padroni di casa del Gabon se la vedranno con l'esordiente Guinea-Bissau: le due squadre si affronteranno nella partita inaugurale in programma il 14 gennaio. Nel girone con loro anche il Burkina-Faso e il Camerun.
I padroni di casa non hanno mai vinto la competizione, ma cercheranno di ben figurare. A guidare Le Pantere c'è il tecnico spagnolo José Antonio Camacho che, dopo tre anni di inattività, è tornato in panchina lo scorso dicembre in sostituzione del portoghese Jorge Costa. La squadra, in quanto nazione ospitante, non è dovuta passare per le qualificazioni, ma ha disputato solamente alcune amichevoli. Il Gabon non è tra le favorite del torneo, ma potrebbe trasformarsi nella sorpresa della Coppa d'Africa 2017: non solo per il tifo del pubblico di casa, ma anche perché potrà contare sulle prestazioni offerte dallo juventino Lemina e dall'attaccante del Borussia Dortmund Pierre-Emerick Aubameyang, che è anche il capitano.
La Guinea-Bissau è l'unica esordiente del torneo, ma non arriva in Gabon per caso. La squadra, infatti, si è qualificata come prima nel girone E, mettendosi alle spalle Repubblica Democratica del Congo, Zambia e Kenya. A guidare questa piccola nazione di appena un milione e mezzo di abitanti fino alla fase finale della Coppa d'Africa è stato, inizialmente, il portoghese Paulo Torres che però, avendo rimediato una squalifica di quattro giornate per "aver abusato verbalmente dell'arbitro", è stato sostituito da Baciro Candé. Tra i convocati della selezione della Guinea-Bissau c'è anche Idrissa Camará, attaccante classe '92 dell'Avellino e unico giocatore di Serie B presente in Gabon.