Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Bulgaria-Italia, forfait di Buffon

Scossi dalla bufera Marchisio, gli azzurri di Conte scendono in campo stasera a Sofia dove non hanno mai vinto: a Verratti le chiavi del centrocampo

28 Mar 2015 - 20:01

Piove sul bagnato in casa Italia. Ancora scossa dalla bufera Marchisio, la Nazionale dovrà fare a meno di Gianluigi Buffon nel match di questa sera a Sofia (calcio d'inizio alle 20.45), città nella quale gli azzurri non hanno mai vinto. Il capitano e numero 1 azzurro è stato messo ko dall'influenza ed è rimasto in hotel. Al suo posto Conte schiererà Salvatore Sirigu. Agli azzurri servono tre punti per ipotecare la qualificazione a Euro 2016.

Centrocampo da reinventare per Antonio Conte che consegna le chiavi del pacchetto mediano a Verratti, protagonista finora di un’ottima stagione con il Paris Saint Germain. L’ex Pescara affronta la classica prova di maturità in un 3-5-2 disegnato in tutta emergenza dal commissario tecnico dopo il forfait (con giallo) di Marchisio: ai suoi fianchi Candreva e Bertolacci. Sugli esterni Darmian e Antonelli. Scelte definite in difesa col trio tutto juventino Barzagli-Bonucci-Chiellini e in attacco col tandem Zaza-Immobile.

Sono 17 i precedenti tra Italia e Bulgaria con un bilancio di 9 vittorie azzurre, 6 pareggi e 2 successi bulgari. Il ricordo più piacevole per i tifosi italiani risale senza dubbio al 13 luglio 1994, quando al Giants Stadium l'Italia di Arrigo Sacchi s'impose 2-1 sulla fortissima Nazionale di Hristo Stoichkov grazie alla memorabile doppietta di Roberto Baggio. A Sofia, però, l'Italia non ha mai vinto. In cinque precedenti in casa della Bulgaria, infatti, sono arrivati tre pareggi e due sconfitte: da ricordare soprattutto il 3-2 negli spareggi per le qualificazioni agli Europei del 1968, con gli azzurri che riuscirono però a ribaltare il punteggio con un secco 2-0 a Napoli firmato Prati-Domenghini.

Le formazioni ufficiali di Bulgaria-Italia (calcio d'inizio ore 20.45):
Bulgaria (4-2-3-1)
: 23 Mihaylov; 6 Bodurov, 7 V. Minev, 4 Manolev, 17 A. Aleksandrov; 20 M. Alexandrov, 10 Popov; 16 Milanov, 18 Gadjev 8 Djakov; 9 Mitzanski. A disp.: 1 Stoyanov, 3 Stoychev, 2 Vasilev, 13 Bandalovski, 5 Terziev, 15 Vasilyev, 22 Zanev, 11 Bojinov, 21 Cochev, 14 Schevcev, 19 Tonev, 12 Mitrev. All.: Petev. 

Italia (3-5-2): 23 Sirigu; 15 Barzagli, 19 Bonucci, 3 Chiellini; 4 Darmian, 6 Candreva, 10 Verratti, 21 Bertolacci, 5 Antonelli; 7 Zaza, 9 Immobile. A disp.: 18 Marchetti, 2 Moretti, 13 Ranocchia, 16 Parolo, 8 Soriano, 14 Valdifiori, 11 Cerci, 17 Eder, 22 Gabbiadini, 20 Pellé, 23 Vazquez. All.: Conte.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri