Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

BASKET

Basket, Serie A: Brescia batte Trento, è campione d'inverno per la prima volta

La Germani rimonta dal maxi-svantaggio e vince 83-77: sua la leadership dopo il girone d'andata. Trapani aggancia la Dolomiti Energia

11 Gen 2025 - 22:49
 © instagram

© instagram

La 15a giornata della Serie A di basket ci consegna l'apoteosi della Germani Brescia, che diventa campione d'inverno per la prima volta nella sua storia. I lombardi rimontano dal -16 nel primo quarto, con soli 11 punti segnati, e sconfiggono 83-77 Trento staccandola in classifica. Oltre al danno la beffa per la Dolomiti Energia, agganciata al secondo posto da Trapani: 88-68 su Sassari per gli Shark. La Bertram Derthona conquista, infine, la Final Eight. 

GERMANI BRESCIA-DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 83-77
La Germani Brescia fa la storia e, per la prima volta, è campionessa d'inverno della Serie A di basket. Merito del successo ottenuto quest'oggi da Peppe Poeta e i suoi ragazzi, che sconfiggono 83-77 Trento e chiudono il girone d'andata in vetta da soli. Una partita che non inizia sicuramente nel migliore dei modi visto che, dopo otto minuti, Brescia ha realizzato solo quattro punti e insegue in un primo quarto da film horror. Trento abbassa i ritmi e il primo periodo si chiude sul 27-11, ma è solo l'inizio della reazione lombarda. Sotto la spinta di Ndour (18), Rivers (16) e del solito Amedeo Della Valle, la Germani rialza la testa e si porta a un solo possesso di distanza: è 43-41 dopo metà gara. Il terzo quarto è estremamente equilibrato, con Trento a rispondere a ogni tentativo di fuga dei rivali, ma nell'ultimo periodo la Germani chiude definitivamente i giochi. Brescia spezza l'equilibrio a due minuti dal termine e, con Burnell e Ivanovic, piazza un parziale di 6-0 che è decisivo per la vittoria finale. Il match termina infatti 83-77 per la Leonessa, che chiude in vetta alla Serie A nel girone d'andata: 12 vittorie e 3 ko. Trento invece è seconda (11-4) e viene agganciata da Trapani: domani la Virtus potrebbe fare lo stesso. 

IL TABELLINO
GERMANI BRESCIA-DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 83-77 (11-27, 41-43, 64-64)
Germani Brescia
- Bilan 5 (1/6, 0/1, 3/6 tl), Della Valle 10 (1/4 da 3, 7/9 tl), Ndour 18 (9/12 da 2), Ivanovic 13 (4/7, 1/1, 2/4 tl), Rivers 16 (2/2, 3/3, 3/4 tl), Ferrero, Dowe 4 (2/3, 0/1), Burnell 15 (5/9, 0/2, 5/6 tl), Mobio, Cournooh 2 (1/3, 0/1). N.e. Tonelli, Pollini. All. Poeta. 
Dolomiti Energia Trentino - Cale 4 (2/8, 0/3), Pecchia 7 (2/4, 1/1), Niang 9 (4/7 da 2, 1/1 tl), Mawugbe 8 (2/3 da 2, 4/8 tl), Lamb 6 (0/6, 1/6, 3/3 tl), Ellis 13 (4/6, 1/4, 2/2 tl), Ford 18 (4/5, 2/2, 4/4 tl), Forray 10 (2/3, 2/5), Bayehe 2 (1/1, 0/1), Badalau (0/1 da 3). All. Galbiati. 

___________________________________

TRAPANI SHARK-BANCO DI SARDEGNA SASSARI 88-68 
Prosegue il sogno ad occhi aperti dei Trapani Shark, che chiudono l'anno al secondo posto in una Serie A combattutissima. La vittoria per 88-68 sul Banco di Sardegna Sassari, infatti, vale l'aggancio alla Dolomiti Energia Trentino: la neopromossa chiude il suo girone d'andata con 11 vittorie e soli 4 ko. Il match è equilibrato in avvio e, anzi, è la formazione sarda a iniziare meglio e chiudere in vantaggio dopo il primo quarto (21-18). Quello svantaggio risveglia gli Shark e il loro caldissimo pubblico, che si rivela decisivo nel sorpasso di metà gara: ottima prestazione di squadra e 40-34 dopo i primi due quarti. Il gioco riprende ma Sassari, di fatto, non è in campo: solo sette punti a referto nel terzo periodo, Trapani accelera e scappa. Grazie alle ottime prove di Gentile e Yeboah, autori di 12 e 11 punti, gli Shark decollano sul +20 e non si guardano più indietro. Nell'ultimo periodo non c'è nulla da fare per il Banco di Sardegna, col punteggio che termina in perfetta parità in questo settore di gara (27-27) e la netta vittoria dei siciliani. Trapani vince 88-68 e fa scivolare Sassari in 12a posizione: 6 vittorie e 9 ko nel suo girone d'andata. I siciliani, invece, festeggiano il secondo posto al termine del girone d'andata: davanti c'è solo Brescia (12-3), 11 vittorie e 4 ko per Galloway e compagni. 

IL TABELLINO
TRAPANI SHARK-BANCO DI SARDEGNA SASSARI 88-68  (18-21, 40-34, 61-41)

Trapani Shark - Robinson 9 (2/3, 1/4, 2/2 tl), Alibegovic 10 (3/7, 1/3, 1/1 tl), Galloway 6 (3/6, 0/3), Petrucelli 9 (1/2, 1/2, 4/6 tl), Pleiss 8 (4/4, 0/1), Eboua, Notae 8 (3/6, 0/2, 2/2 tl), Horton 8 (2/5 da 2, 4/5 tl), Rossato 5 (2/4, 0/2, 1/2 tl), Yeboah 11 (1/2, 2/3, 3/5 tl), Mollura 2 (1/1 da 2), Gentile 12 (3/3, 1/1, 3/4 tl). All. Repesa.
Banco di Sardegna Sassari - Cappelletti 6 (2/4, 0/4, 2/3 tl), Halilovic 10 (3/8 da 2, 4/4 tl), Fobbs 10 (2/5, 2/3, 0/2 tl), Veronesi 11 (3/7 da 3, 2/2 tl), Bendzius 7 (2/6, 1/4), Tambone 15 (2/2, 3/6, 2/2 tl), Vincini, Renfro 2 (1/3, 0/1), Gazi 7 (0/1, 2/4, 1/2 tl). N.e. Bibbins, Vasselli, Trucchetti. All. Markovic.

___________________________________

BERTRAM DERTHONA-GIVOVA SCAFATI 99-94
Vittoria che vale la Final Eight di Coppa Italia per la Bertram Derthona, che effettua una sontuosa rimonta e sconfigge 99-94 la Givova Scafati, guidata da Marco Ramondino. Il neotecnico dei campani debutta proprio contro la sua ex squadra e l'impatto emotivo è semplicemente ottimo: trascinata da quel Gray che chiuderà con 21 punti, Scafati chiude sul +3 a metà gara (50-47). La Givova sembra vicinissima all'impresa, perché si accendono anche Miaschi (14 punti) e Anim (12), firme aggiuntive di quel +10 nel terzo quarto che sembra chiudere i gioch. Nell'ultimo periodo riemerge invece la Bertram Derthona che, con Vital (22) top-scorer davanti a Biligha (17) e Strautins (14), compie l'impresa. I piemontesi rimontano l'intero vantaggio e pareggiano i conti con Weems a un minuto dal termine sul 91-91, dando vita a un finale al cardiopalma. Vital firma due triple consecutive ed è vano il -3 di Sorokas a quattro secondi dal termine. Scafati deve fare fallo, ma non riesce a rispondere dopo i liberi di Kuhse, perdendo 99-94. La Givova resta quartultima in Serie A (4-11), Derthona certa della Final Eight di metà stagione col settimo posto momentaneo e nove vittorie nel girone d'andata (9-6).

IL TABELLINO
BERTRAM DERTHONA-GIVOVA SCAFATI 99-94 (24-27, 47-50, 70-80)
Bertram Derthona
- Vital 22 (2/4, 4/7, 6/8 tl), Kuhse 11 (3/4, 1/3, 2/2 tl), Strautins 14 (5/7, 0/2, 4/4 tl), Kamagate 8 (4/5 da 2, 0/1 tl), Severini 10 (2/4 da 3, 4/4 tl), Zerini 2 (1/1 da 2), Gorham (0/1 da 2), Candi 3 (0/1, 1/1), Denegri 3 (0/1, 1/2), Baldasso 5 (1/3, 0/2, 3/5 tl), Biligha 17 (7/9 da 2, 3/4 tl), Weems 4 (0/3, 0/2, 4/5 tl). All. De Raffaele. 
Givova Scafati - Gray 21 (6/14, 2/4, 3/3 tl), Anim 12 (4/4, 1/4, 1/3 tl), Sorokas 5 (1/1, 1/2), Cinciarini 13 (3/9, 1/3, 4/4 tl), Jovanovic 12 (4/7, 0/1, 4/5 tl), Zanelli 10 (2/2, 2/4), Ulaneo, Miaschi 14 (1/3, 3/5, 3/3 tl), Akin 7 (1/2 da 2, 5/6 tl). N.e. Sangiovanni, Pezzella. All. Ramondino.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri