I campioni del mondo in carica sconfiggono 98-86 un'ottima Finlandia, dominio turco: contro la Grecia termina 94-68
© Getty Images
La finale degli Europei di basket sarà una sfida ad alta tensione e dal grande tasso tecnico: si sfideranno infatti Germania e Turchia, dopo due semifinali dominate. I tedeschi, guidati dalle strepitose prove di Schroder (26) e Franz Wagner (22), superano 98-86 la Finlandia. Visibilio turco contro una Grecia irriconoscibile, che viene travolta col punteggio di 94-68 e potrà giocarsi solo il bronzo: decisivo Ercan Osmani (28).
GERMANIA-FINLANDIA 98-86
Nessuna sorpresa nella semifinale pomeridiana degli Europei di basket: i campioni del mondo della Germania sconfiggono 98-86 la rivelazione-Finlandia. Il match inizia sul filo dell'equilibrio, con soli quattro punti di vantaggio per i tedeschi dopo il primo quarto (30-26), poi emergono i reali valori in campo. Si scaldano e si scatenano Dennis Schroder e Franz Wagner, migliori scorer della finalista con 26 e 22 punti, e al riposo il margine è di 14 punti (61-47). La Finlandia prova a rientrare nel terzo periodo, ma il solo Nkamhoua (21) è in serata: malissimo Markkanen, che tira a 6/17 con uno sconfortante 22% da tre. I finnici non riescono dunque a rientrare in gioco e vengono sconfitti per 98-86, rassegnandosi alla finalina per il bronzo. La Germania, invece, si giocherà il titolo con la Turchia. Sarà una sfida dalle mille declinazioni geopolitiche, visto che i paesi sono legati da un ampio flusso migratorio e da tensioni che durano da decenni.
GRECIA-TURCHIA 68-94
La seconda semifinale degli Europei di basket, di fatto, si rivela un autentico show a senso unico. La Turchia è stata bravissima a preparare la partita, con coach Ataman che ha imbrigliato ogni fonte offensiva degli ellenici. Mai davvero pericoloso Giannis Antetokounmpo, che chiude con soli 12 punti, mentre il top-scorer degli sconfitti è Sloukas (15). Le mosse tattiche del ct turco ci regalano una partita squilibrata sin dal via, che si chiude sul punteggio di 94-68 per i turchi: ecco la finale con la Germania, mentre Grecia e Finlandia si giocheranno il bronzo. Non c'è storia fin dai blocchi di partenza, perché dopo il primo quarto la Turchia si trova sul +10 e chiude in vantaggio a metà partita sul +18 (49-31). La gara è ormai indirizzata e i turchi giocano per lo show, con un pubblico caldissimo a loro favore e un protagonista assoluto. Con Cedi Osman (17) acciaccato e Sengun (15) non efficace come in Nba, ruba la scena a tutti Ercan Osmani. Il giocatore dell'Efes chiude infatti con 28 punti, 6/8 da tre e 11/15 al tiro (73%). Numeri mostruosi che gli valgono il ruolo di Mvp e consentono alla Turchia di decollare fino al 94-68 finale.