Logo SportMediaset

Seguici anche su

VELA

Luna Rossa, Max Sirena lancia la campagna verso l'America's Cup 2027: "Stiamo aspettando alcune informazioni per partire con il piede giusto"

L'amministratore delegato del sindacato italiano è intervenuto a margine dei due francobolli celebrativi riguardanti dedicati ai successi in Women's e Youth America's Cup

di Marco Cangelli
26 Nov 2025 - 17:04

Luna Rossa sarà presente all'America's Cup 2027 in programma a Napoli. A confermarlo è l'amministratore delegato Max Sirena che, a margine della presentazione dei due francobolli celebrativi dedicati alle vittorie della Women's e della Youth America's Cup, ha sottolineato la volontà di proseguire in vista della prossima edizione.

"Abbiamo iniziato da diversi mesi la preparazione della nuova sfida per la prossima Coppa America, che sarà a Napoli nel 2027. Sono stati mesi importanti perché, al di là dell'aspetto puramente sportivo, ci sono stati tanti ingressi nuovi nel team, dalla parte sportiva, della parte tecnica e dell'organizzazione in generale. Il focus è sulla preparazione tecnico-sportiva, quindi tutta la parte di sviluppo sta andando avanti con il design team, con un forte coinvolgimento dalla parte velistica - ha spiegato Sirena -. In queste settimane si sta cercando di finalizzare quello che sarà la nuova era della Coppa America, quindi questa partnership tra i vari team. Stiamo aspettando una serie di informazioni da parte del Defender e del Challenger Record Atena per cercare di essere sicuri di iniziare col piede giusto e con le caratteristiche principali che governeranno il prossimo biennio il più a fuoco possibile per quello che poi è il risultato finale che è quello di cercare di avere un evento di successo spettacolare, ovviamente con un occhio all'Italia visto che regateremo per la prima volta nella storia della Coppa America in Italia".

In attesa di tornare in acqua per la nuova edizione, Luna Rossa può godersi i successi nel trofeo femminile e in quello giovanile che hanno dimostrato l'ampiezza del progetto tricolore e che sono stati celebrati con la realizzazione di due francobolli celebrativi appartenenti alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy”.

La cerimonia di annullo filatelico è andata in scena a Roma nel Salone degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy alla presenza del Capo di Gabinetto Federico Eichberg, del Responsabile Filatelia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Luca Sciascia, della Presidente di Poste Italiane Silvia Maria Rovere, del Viceministro Valentino Valentini, del Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre e dell'amministratore delegato di Luna Rossa Max Sirena, protagonista in prima persona di quella cavalcata.

"L’emissione dei francobolli celebrativi dedicati alle vittorie del team femminile e di quello giovanile di Luna Rossa è un grandissimo onore - ha commentato Sirena -. Si tratta di un riconoscimento dallo straordinario valore istituzionale, che oltre a premiare il valore sportivo dei ragazzi e delle ragazze che a Barcellona hanno ottenuto due storiche vittorie, conferma la validità di un progetto che Luna Rossa porta avanti da anni, teso alla formazione e alla crescita dei giovani talenti della vela italiana".

Grande emozione anche per Marco GradoniMargherita Porro che hanno fatto parte dei due equipaggi vincitori, candidandosi a ripetere l'impresa a Napoli nel 2027 nella prima edizione italiana dell'America's Cup: "Essere raffigurate su un francobollo è un’emozione indescrivibile. La vittoria a Barcellona è stata frutto di un grande lavoro di squadra e di una profonda fiducia reciproca. Questo omaggio ci rende orgogliose e spero possa ispirare altre atlete a credere nella vela come opportunità sportiva e professionale - ha sottolineato Porro a cui hanno fatto eco le parole di Gradoni -. Conquistare la Youth America’s Cup è stata una soddisfazione enorme, sotto il profilo sportivo e personale. Sapere che quel momento resterà impresso anche in un francobollo è motivo di grande orgoglio per me e per tutti i ragazzi del team che hanno reso possibile questo straordinario risultato".