Logo SportMediaset

Seguici anche su

SPORT OUTDOOR

Energia Vitale, un cortometraggio celebra il legame tra Milano e la montagna

Un racconto cinematografico by Vibram tra metropoli e natura, ultima proiezione sabato 22 novembre al Cinema Beltrade

di Stefano Gatti
22 Nov 2025 - 08:15
 © Vibram Ufficio Stampa

© Vibram Ufficio Stampa

Un filo invisibile collega Milano alle montagne che le fanno da corona verso nord, subito al di là delle dolci colline della Brianza. È un legame stretto e indissolubile che da sempre unisce la storia della città e quella dell’alpinismo. Da questo dialogo è nato - con titolo azzeccatissimo - "Energia Vitale", il nuovo cortometraggio Vibram, diretto da Achille Mauri e presentato in anteprima al Cinema Beltrade giovedì 20 novembre, all’interno della rassegna "diffusa" Mountains of Milano chd ha preso il via alla fine della scorsa estate e prosegue fino al primissimo scorcio del 2026. Ultima occasione (per ora) di assistere al cortometraggio by Vibram sabato 22 novembre alle 18.40, sempre al Cinema Beltrade di Via Nino Oxilia 10.

© Vibram Ufficio Stampa

© Vibram Ufficio Stampa

Il film è un viaggio visivo e sonoro alle radici dell’azienda e della sua visione: racconta la storia di Vitale Bramani, alpinista e innovatore che nel 1937 diede vita a una rivoluzione destinata a cambiare per sempre il mondo dell’alpinismo con la creazione della prima suola in gomma per scarponi da montagna, la celebre VibramCarrarmato.

Attraverso un racconto per capitoli, il cortometraggio esplora la profonda connessione tra Milano e le sue montagne, intrecciando prospettive diverse - atleti, poeti, testimoni e discendenti - uniti da un unico legame vitale. Le vie storiche aperte da Bramani rivivono grazie agli alpinisti contemporanei Barbara Zangerl, Matteo Della Bordella e Pietro Vidi, segnando l’incontro tra l’alpinismo di ieri e quello di oggi. 

© Vibram Ufficio Stampa

© Vibram Ufficio Stampa

La narrazione si arricchisce delle parole di Colomba Fasana (che rievoca la figura di Vitale Bramani) e delle poesie di Antonia Pozzi, dove la bellezza silenziosa delle montagne dialoga con l’energia vibrante della città. A chiudere il cerchio è Matteo Bramani, pronipote di Vitale, che parte dal Duomo di Milano per raggiungere la Grignetta, non a casao considerata la montagna dei milanesi: un percorso simbolico tra sostenibilità, memoria e scoperta.

Energia vitale è il filo conduttore che lega tutte le storie, trovando in Vibram il suo simbolo concreto: un ponte autentico tra l’elemento urbano e quello alpino, tra innovazione e tradizione.    

© Vibram Ufficio Stampa

© Vibram Ufficio Stampa

Vibram è leader mondiale nello sviluppo e nella produzione di suole in gomma ad alte prestazioni per le attività outdoor, tempo libero, lavoro, moda, ortopedia e riparazione. Da oltre ottant'anni l’ottagono giallo che identifica Vibram in tutto il mondo è sinonimo di qualità, performance, sicurezza ed innovazione nell’industria calzaturiera. Con sede internazionale in Italia ad Albizzate (Varese), Vibram produce oltre quaranta milioni di suole all’anno, dedica più di un milione di chilometri ai test, è presente in centoventi Paesi e ha sedi di produzione, ricerca e rappresentanza negli USA, in Cina, in Giappone, in Brasile e in Italia.

Per info: www.vibram.com