Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

ATLETICA

McLaughlin-Levrone sfiora con 47"78 il record mondiale dei 400 donne nei mondiali di Tokyo

La 26enne atleta statunitense a un passo dal compiere un'impresa ritenuta quasi impossibile per le circostanze storiche in cui venne stabilito il primato 40 anni fa 

di Redazione Sprintnews
18 Set 2025 - 18:34
 © Getty Images

© Getty Images

Sydney McLaughlin-Levrone vince l'oro nella finale dei 400 donne dei mondiali di Tokyo, realizzando il tempo di 47"78 grazie al quale sfiora l'impresa di cancellare il limite detenuto dal 6 ottobre 1985 dalla tedesca dell'est, Marita Koch, che fermò il cronometro a 47"60 sulla pista di Canberra in Australia, diventando in ogni caso la seconda di ogni tempo, mentre sul podio salgono anche la dominicana oro olimpico Marileidy Paulino, seconda con 47"98 e a sua volta terza della storia, mentre il bronzo va alla bahrenita Salwa Eid Naser con 48"19.

La prestazione della 26enne statunitense, specialista principalmente nei 400 ostacoli di cui detiene il record mondiale con il tempo di 50"37 realizzato in occasione della sua vittoria a cinque cerchi di Parigi 2024, è stata straordinaria in quanto sembrava impossibile anche solo avvicinare di così tanto il vecchio record della tedesca, realizzato in una fase storica legata a dibattiti di ogni genere sull'uso di sostanze dopanti da parte delle atlete del Blocco Orientale, prima della caduta del muro di Berlino, senza che però vi siano state delle prove concrete per una cancellazione o revisione da parte delle autorità atletiche internazionali.

McLaughlin-Levrone, che ha vinto oggi l'ottavo oro della sua fenomenale carriera, 4 olimpici di cui 2 sui 400 H e 2 nella 4x400, e 4 mondiali, 1 sui 400 H, 1 sui 400 e 2 nella 4x400, con la possibilità a fine campionati di vincerne un altro con la squadra USA, dopo un inizio di stagione in cui ha corso alcune volte sul giro di pista con barriera ha deciso a un certo punto di dedicarsi per Tokyo soltanto a quello in piano, con l'obiettivo primario di vincere il primo oro individuale nella disciplina, ma probabilmente con la convinzione di poter puntare alla grande impresa odierna, come del resto si è avuto sentore nel corso della semifinale di due giorni fa quando, rallentando negli ultimi 30 metri, ha chiuso con il nuovo primato statunitense di 48"29, oggi ulteriormente polverizzato.

© Getty Images

© Getty Images

I MIGLIORI CRONO NELLA STORIA DEI 400 METRI DONNE

Marita Koch 47"60 Germania Est 1985

Sydney McLaughlin-Levrone 47"78 Stati Uniti 2025

Marileidy Paulino 47"98 Repubblica Dominicana 2025

Jarmila Kratochvílová 47"99 Cecoslovacchia 1983

Salwa Eid Naser 48"14 Bahrain 2019

Marita Koch 48"16 Germania Est 1982

Marileidy Paulino 48"17 Repubblica Dominicana 2024

Marita Koch 48"22 Germania Est 1986

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri