Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

ATLETICA

La staffetta 4x100 quinta con 38"20 nella finale per il titolo delle World Relays

Quinto posto finale anche per la 4x400 donne. Nelle gare di ripescaggio si qualificano per i mondiali in Giappone pure la 4x100 donne e la 4x400 mista

di Redazione Sprintnews
11 Mag 2025 - 16:26
 © Grana/Fidal

© Grana/Fidal

La staffetta 4x100 maschile, composta da Fausto Desalu, Matteo Melluzzo, Lorenzo Patta e Filippo Tortu chiude al quinto posto con il tempo di 38"20, peggiore del 38"16 delle batterie di ieri, la finale per l’assegnazione del trofeo della settima edizione delle World Relays di Guangzhou in Cina, al termine di una gara vinta dal Sudafrica con il crono di 37"61 davanti agli Stati Uniti in seconda posizione con 37"66, mentre il Canada completa il podio con 38"11.

Nell'altra finale in cui era impegnata una squadra azzurra, la 4x400 donne con in pista Ilaria Accame, Anna Polinari, Alessandra Bonora e Rebecca Borga, chiude a sua volta in quinta posizione grazie al tempo di 3'26"40 nella prova vinta per il titolo dalla Spagna in 3'24"13, con l'argento per gli Stati Uniti in 3'24"72 e il bronzo per il Sudafrica con 3'24"84.

© Grana/Fidal

© Grana/Fidal

Nelle gare di ripescaggio delle tre formazioni italiane che ieri non erano riuscite a ottenere la qualificazione per le finali odierne della manifestazione, ma al tempo stesso avevano perso la prima opportunità di ottenere i primi 8 posti disponibili per i mondiali di Tokyo a settembre, due squadre su tre raggiungono l'obiettivo di agguantare gli altri 6 posti utili per il Giappone, mentre una dovrà ancora lottare per i rimanenti 2 a disposizione al fine di completare il lotto delle 16 nazioni aventi diritto.

4x100 DONNE

La compagine italiana composta da Vittoria Fontana, Dalia Kaddari, Irene Siragusa e Alessia Pavese, si comporta molto bene con cambi efficaci che permettono all'ultima frazionista di ricevere il testimone in ottima posizione e poter gestire bene gli ultimi 100 metri, per chiudere alla fine in seconda posizione con il tempo di 43"12 la propria batteria dietro la Francia vincitrice in 43"06.

4x400 MISTA

La staffetta mista del miglio ottiene invece il pass per il Giappone con una vittoria nella propria gara e il miglior crono del giorno tra le qualificate, grazie al tempo di 3'12"53 con la squadra composta da Edoardo Scotti, Virginia Troiani, Vladimir Aceti e Alice Mangione.

4x400 MASCHILE

Non riesce a ottenere per adesso il diritto di partecipare ai campionati iridati la formazione composta nell'occasione da Lapo Bianciardi, Lorenzo Benati, Francesco Domenico Rossi e Matteo Raimondi, sesta nella prima batteria in 3'04"14, ma per gli azzurri ci sarà ancora la possibilità di ottenere i due posti rimanenti per i mondiali attraverso il ranking dei migliori crono tra le nazioni escluse,

4x100 MISTA

Nella finale della 4x100 mista, la disciplina sperimentale che ha fatto il suo esordio in un grande evento internazionale ma non farà parte del programma dei mondiali di Tokyo, la squadra italiana composta da Chiara Melon, Gaya Bertello, Roberto Rigali e Stephen Awuah Baffour chiude al quinto posto, con il tempo di 41"54 nella gara vinta per il titolo dal Canada in 40"30, mentre gli altri due posti sul podio sono per Giamaica con 40"44 e Gran Bretagna con 40"88.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri