Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

ATLETICA

Jacobs rinuncia alle due Diamond League programmate. Mondiali a rischio

Il campione europeo dei 100 fermato da un altro infortunio sia pur lieve, ma troppo vicino ormai ai campionati del mondo di Tokyo a settembre

di Redazione Sprintnews
14 Ago 2025 - 20:18
 © Grana/Fidal

© Grana/Fidal

Marcell Jacobs non gareggerà, come previsto, alle gare dei 100 metri inserite nei due meeting di Diamond League del 20 agosto a Losanna e del successivo 22 a Bruxelles, come da comunicato del suo entourage che ha fatto riferimento in tal senso a un lieve infortunio muscolare patito dal velocista azzurro nell'ultimo allenamento.

Il campione europeo sulla distanza più veloce e spettacolare dell'atletica, è stato invitato dopo tale annuncio a Roma dalla Fidal, al fine di sottoporsi a una serie di esami diagnostici presso l'istituto di Medicina dello sport per una valutazione congiunta sulla situazione, in vista delle imminenti convocazioni per i Mondiali di Tokyo che inizieranno il prossimo 13 settembre.

Sembra in ogni caso chiaro a questo punto, quando mancano poco più di 4 settimane alle batterie dei 100 metri, che saranno proprio nella giornata inaugurale, come le possibilità di vedere il velocista azzurro sui blocchi siano ridotte veramente al lumicino.

Per l'atleta di Desenzano del Garda, che proprio nella città della sua adolescenza e dei suoi inizi agonistici si era allenato nelle ultime settimane, un'altra tegola in un 2025 molto complicato e sfortunato per una serie di infortuni, come quello di inizio luglio che gli aveva impedito di partecipare al meeting di Nancy del 5 di quel mese, preceduto da quella di fine marzo alla vigilia di un primo debutto all’aperto programmato sui 200 metri in Florida, mentre in inverno a febbraio era stato fermato da un altro problema, che gli aveva impedito di continuare la preparazione in vista degli europei indoor di Apeldoorn in Olanda, dove avrebbe voluto disputare i 60 metri.

In definitiva per Jacobs solamente 4 gare disputate dall'inizio dell'anno, in due soli eventi, di cui il primo a Boston al coperto il 2 febbraio con i crono di 6"69 in batteria e 6"63 in finale nei 60 metri, e il secondo all'aperto lo scorso 17 giugno a Turku in Finlandia sui 100 metri, con un poco significativo 10"30 nella batteria e facendo ancor peggio nella finale sia pur rialzandosi, con 10"44, in quella che potrebbe essere stata la sua ultima competizione della stagione.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri