Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

ATLETICA

Kiplimo sfiora l'impresa del nuovo record del mondo nella maratona di Chicago

Il 24enne atleta ugandese vince per distacco al termine di una prova sensazionale in cui per gran parte della gara corre sotto il primato del mondo

di Redazione Sprintnews
12 Ott 2025 - 18:41
 © Getty Images

© Getty Images

L'ugandese Jacob Kiplimo ha vinto la 47esima edizione della Maratona di Chicago, con il crono di 2h02'23 al termine di una gara da lui corsa per almeno tre quarti del percorso su ritmi straordinari che lo hanno portato a una proiezione di tempo finale addirittura sotto il primato del mondo, sulla spinta anche del keniano John Korir vincitore nel 2024 e poi ritiratosi, per chiudere in ogni caso con un vantaggio di oltre un minuto e mezzo sul keniano Amos Kipruto secondo in 2h03'54, mentre al terzo posto si è piazzato il connazionale di quest'ultimo Alex Masai in 2h04'37.

Il 24enne atleta africano, alla seconda maratona della sua carriera che lo vede già detenere il record mondiale della mezza con il tempo di 56’42 ottenuto sempre quest'anno a Barcellona, ha comunque polverizzato il suo precedente limite e primato nazionale di 2h03'37, diventando il quinto maratoneta della storia dietro al compianto keniano Kelvin Kiptum che sempre nella città dell'Illinois, nel 2023, vinse con il tempo di 2h00'35, il keniano Eliud Kipchoge autore di 2h01'09 nel 2022, l'etiope Kenenisa Bekele che corse in 2h01'41 nel 2019 e il connazionale di quest'ultimo Sisay Lemma con 2h01'48 nel 2023.

La gara si è avviata subito su ritmi vertiginosi con un passaggio alla mezza maratona dei 21,097 km da parte di quattro atleti in testa, tutti con il tempo di 1h'00'16 e sotto il primato del mondo, Kiplimo, Korir e gli altri due keniani Amos Kipruto e Philemon Kiplimo, ma questi ultimi due al 25esimo km sono stati staccati mentre al trentesimo c'è stata l'azione devastante e decisiva dell'ugandese, che ha stroncato Korir, capace di continuare su una eccezionale andatura sino al 35 km con un leggero rallentamento negli ultimi che gli ha impedito l'impresa storica.

© Getty Images

© Getty Images

Nella maratona femminile nettissima vittoria dell'etiope Hawi Feysa Gejia con il proprio nuovo personale di 2h14'56, davanti alla connazionale Megertu Alemu seconda in 2h17'18 e alla tanzaniana Magdalena Shauri terza in 2h18'03.