Super Nadia impegnata ancora in Spagna dopo la vittoria di Atapuerca. Tra gli uomini iscritto il primatista italiano della maratona Chiappinelli
di Redazione Sprintnews© Grana/Fidal
Nadia Battocletti sarà impegnata domenica 30 novembre ad Alcobendas nel Cross Internacional de la Constitución, settima prova Gold del World Athletics Cross Country Tour che si disputerà sui prati della cittadina spagnola, situata alla periferia di Madrid, in quella che sarà per lei la seconda e conclusiva gara test in vista dei campionati europei di corsa campestre, che si terranno a Lagoa in Portogallo il 14 dicembre prossimo.
La 25enne mezzofondista azzurra di Cavareno è peraltro reduce dall'ottima prestazione dello scorso fine settimana quando ha dominato nel cross di Atapuerca, al suo debutto stagionale nel circuito mondiale di corsa campestre da lei vinto nella precedente edizione, fornendo ampie garanzie del suo attuale stato di forma nonostante sia all'inizio della preparazione dopo le fatiche dei mondiali di Tokyo, nell'ottica della riconferma del titolo europeo conquistato la prima volta l'anno scorso ad Antalya in Turchia.
Nella gara di Alcobendas per super Nadia ci saranno due avversarie da lei superate una settimana fa ad Atapuerca, la keniana Sheila Jebet seconda e la britannica Megan Keith quarta, ma anche la 18enne etiope Yenenesh Shimket protagonista invece sempre la scorsa domenica nella Cinque Mulini di San Vittore Olona, da lei vinta per la seconda edizione consecutiva, nella prima della quale battendo proprio Battocletti che allora fu terza, e proprio tale sfida sembra particolarmente interessante in quanto la giovanissima africana è sembrata essere nel cross italiano in grande condizione.
Per la mezzofondista azzurra sarà la quarta esperienza in carriera nel cross di Alcobendas da lei disputato per la prima volta nel 2022 con un secondo posto, poi nel 2023 con il terzo e l'anno scorso con la vittoria, evidenziando anche come siano previste condizioni meteorologiche ideali, con poche nuvole, niente vento e temperature comprese tra i 9 e gli 11 gradi al momento dell'evento.
© Getty Images
LA GARA MASCHILE
Nella gara riservata agli uomini è iscritto il primatista italiano della maratona Yohanes Chiappinelli, ottimo sesto ai mondiali di Tokyo sui 42,195 km, tornato in gara domenica scorsa nella mezza maratona di Milano da lui non conclusa in quanto ritiratosi al tredicesimo km a causa di un piccolo problema muscolare, per cui la sua partecipazione al cross spagnolo potrebbe essere in discussione anche se per ora non vi è stata una rinuncia ufficiale.
Il principale favorito alla vittoria finale dovrebbe in ogni caso essere il burundese Rodrigue Kwizera, vittorioso proprio ad Alcobendas nelle ultime quattro edizioni, quantomeno al traguardo perché il successo del 2021 fu cancellato per un problema di maglia indossata, mentre i suoi principali contendenti dovrebbero essere il 18enne eritreo Saymon Tesfagiorgis, a sua volta vincitore alla Cinque Mulini di San Vittore Olona e anche lui annunciato in eccellente forma, lo spagnolo Thierry Ndikumwenayo e i due ugandesi Dismas Yeko e Samuel Cherop.
© Grana/Fidal