La giovanissima velocista azzurra sulla pedana del lungo a Modena per onorare la maglia della sua società Cus Pro Patria Milano
di Redazione Sprintnews© Grana/Fidal
Kelly Doualla, 15enne nuovo straordinario talento della velocità italiana, chiuderà la sua eccellente stagione agonistica 2025 domenica prossima a Modena, in occasione della finale dei campionati societari under 18, gareggiando per la sua società Cus Pro Patria Milano nel salto in lungo dove, pur non essendo la sua specialità primaria, ha realizzato il 15 giugno scorso il proprio personale di 6.42, misura di grande rilievo in considerazione del fatto che il record italiano di categoria appartenga a una grandissima specialista quale Larissa Iapichino, che fece 6.64 metri nel 2019 a quasi 17 anni.
Per la giovanissima atleta azzurra di origini camerunensi, che compirà 16 anni il prossimo 20 novembre, si tratterà in realtà di una prova con rincorsa ridotta a 14 passi da disputare all'inizio della preparazione per la prossima stagione, da cui quindi non aspettarsi niente di particolare nell'ottica solamente di onorare la maglia della sua società sportiva, dopo aver fatto le meritate vacanze al termine di un 2025 agonistico ricchissimo di soddisfazioni e di impegni anche internazionali giovanili di enorme livello.
Ricordiamo in tal senso come la sua ultima apparizione in gara sia stata il 10 agosto scorso a Tampere in occasione del secondo oro conquistato nella 4x100 degli Europei under 20, due giorni dopo quello ancor più straordinario nei 100 individuali, in una manifestazione disputata contro atlete più grandi di lei di 2/3 anni, oltretutto solo due settimane dopo aver ottenuto i suoi primi due grandi successi internazionali, nel Festival della Gioventù di Skopje riservato alle atlete della sua categoria, con gli ori nella staffetta svedese ma soprattutto nei 100 metri con il nuovo record europeo under 18 di 11"21, che ha fatto il paio con lo stesso primato continentale di categoria realizzato in inverno due volte nei 60 indoor prima con 7"23 e poi con 7"19.
Doualla, allenata dal tecnico Walter Monti, dopo l'ultimo eccezionale exploit in Finlandia era stata invitata dai vertici della Fidal, se avesse voluto, a far parte della squadra italiana per i Mondiali di Tokyo per un più che possibile utilizzo nella 4x100, ma proprio l'allenatore milanese ha comunicato che la sua atleta non sarebbe stata disponibile in tal senso, facendo riferimento a una decisione presa di comune accordo tra lui stesso, Kelly e la sua famiglia, al fine di non pregiudicare l'inizio della nuova preparazione dopo le vacanze verso gli impegni del 2026 quando, peraltro, a marzo ci saranno i campionati del mondo al coperto a Torun, dove la giovanissima sprinter potrebbe anche vivere la sua prima grande esperienza tra le assolute sui 60 metri.