La mezzofondista azzurra testa la propria condizione a 3 settimane dall'ultimo grande traguardo da raggiungere nella sua fantastica stagione
di Redazione Sprintnews© Getty Images
Nadia Battocletti ritorna in gara domenica 23 novembre ad Atapuerca in Spagna, su una delle varie superfici in cui tanto eccelle, quella dei prati spesso fangosi delle corse campestri, nell'ambito di una prova Gold del World Athletics Cross Country Tour, che sarà l'occasione per provare la condizione a tre settimane dagli Eurocross di Lagoa in Portogallo, dove difenderà il titolo conquistato nel 2024 ad Antalya in Turchia, quale ultimo suggello di una stagione trionfale contraddistinta in particolare dalla vittoria sui 10 km dei campionati europei in strada di Lovanio, ma soprattutto dall'argento e dal bronzo sui 10.000 e 5.000 metri dei mondiali di Tokyo.
Per la 25enne mezzofondista trentina sarà la prima delle due gare ravvicinate di preparazione, che disputerà a distanza di una settimana, in quanto domenica 30 novembre prenderà il via sempre in Spagna ad Alcobendas in prossimità di Madrid, per un'altra prova Gold dello stesso circuito mondiale da lei vinto nel 2024, prima italiana nella storia, grazie alle vittorie ottenute proprio ad Alcobendas, agli Eurocross e al Campaccio di San Giorgio su Legnano, per cui sicuramente l'impegno andrà ben oltre un semplice test sui 7.318 metri del percorso, molto simile per lunghezza a quello di 7.470 previsto quest’anno per la rassegna continentale.
Per Nadia sarà la quarta esperienza in carriera sull’impegnativo tracciato del bellissimo sito archeologico di Atapuerca, riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’Unesco, che si trova a quasi mille metri di altitudine nei dintorni di Burgos, ricordando il suo quattordicesimo posto nel 2019 quando era solamente una junior, il dodicesimo nel 2021 e il sesto nel 2022, ma da allora il suo mondo agonistico è totalmente cambiato per cui nessun traguardo per lei è precluso.
Le avversarie più pericolose in gara saranno la kazaka di origini keniote, Daisy Jepkemei vincitrice nel 2024, la ventenne keniana Sheila Jebet, la britannica Megan Keith, la burundese Micheline Niyomahoro recentemente convolata a nozze con il primatista italiano della maratona Yohanes Chiappinelli, ma anche le spagnole Isabel Barreiro, Carla Gallardo, Marta Serrano e Majida Maayouf, in una gara che si preannuncia quindi come un interessante anticipo degli eurocross portoghesi.