Logo SportMediaset

Seguici anche su

RALLY RAID

Dakar: presentato il percorso dell'edizione 2026

Previsto dagli organizzatori un mix equilibrato con elevato livello difficoltà

di Redazione
13 Nov 2025 - 20:25

La 48.a edizione del Rally Dakar, che si correrà dal dal 3 al 17 gennaio prossimi, offrirà un percorso "impegnativo" con un mix "equilibrato" di prove distribuite nel deserto dell'Arabia Saudita, secondo quanto annunciato oggi dagli organizzatori nella presentazione a Gedda, in Arabia Saudita. Alla Dakar 2026 sono iscritti 812 concorrenti (in 325 veicoli, tra cui 118 moto) che dovranno percorrere circa ottomila chilometri, di cui 4.900 di tratti cronometrati.

"Si preannuncia una Dakar impegnativa", ha spiegato il direttore della corsa, David Castera, spiegando che si è cercato "un equilibrio nella predisposizione del percorso, pur mantenendo un livello di difficoltà costantemente elevato".

Il rally-raid partirà e si concluderà a Yanbu, sulla costa occidentale araba sul Mar Rosso. Il percorso alterna tratti veloci a tratti rocciosi e dune e prevede anche due tappe marathon (4-5 e 9-10) con pernottamento in un bivacco-rifugio e tracciati separati per le moto e i veicoli a quattro ruote. La tappa più lunga, la sesta, prevede di coprire 920 km di cui 331 di prova speciale "100% sabbia e dune".