Logo SportMediaset

Seguici anche su

PALLAVOLO

Volley: Trento resta in testa in Superlega, Milano ok in A1 femminile

L’Itas piega Padova 3-0 e fa due su due, la Numia supera Macerata 3-0

26 Ott 2025 - 23:10
 © Trentino Volley

© Trentino Volley

Nella seconda giornata di Superlega maschile di volley Trento infila la seconda vittoria consecutiva: 3-0 secco su Padova con il punteggio di 25-21, 25-21, 28-26. Stesso risultato anche nelle vittorie di Cuneo su Cisterna e di Modena ai danni di Monza. Piacenza supera Milano 3-1, mentre Perugia vince 3-2 con Civitanova. In Serie A1 femminile Milano ha la meglio su Macerata 3-0, vincono anche Scandicci, Pinerolo e Busto Arsizio.

SUPERLEGA MASCHILE
Tutto piuttosto facile per Trento, che nel secondo turno di Superlega piega Padova 3-0 e fa due su due: l’Itas è perfetta nei primi due set (25-21 e 25-21), concede qualcosa solamente nel terzo ma chiude con il 28-26. Senza storia anche le sfide Cuneo-Cisterna (3-0 con il punteggio di 25-19, 25-18 e 25-19) e Modena-Monza (25-19, 25-17, 26-24). Serve un set in più invece a Piacenza, che supera Milano 3-1 nonostante il blackout del secondo parziale (28-26, 14-25, 25-17, 25-18). Il big match serale tra Perugia e Civitanova invece termina 3-2 in favore degli umbri. I marchigiani rispondono per ben due volte ai loro avversari, mettono anche il muso avanti nel tie-break ma alla fine a vincere è la Sir Safety: il punteggio finale del match è di 25-15, 22-25, 25-20, 23-25, 15-11.

SERIE A1 FEMMINILE
Nel quinto turno della Serie A1 femminile continua l’inseguimento alla capolista Conegliano, unica ancora imbattuta (nonostante il ko in Supercoppa con Milano). Scandicci vince 3-0 a Marignano con il punteggio di 25-16, 25-17 e 25-15 e registra la quinta vittoria, agganciando le Pantere (che però hanno una partita in meno). Tutto ok anche per Milano, 3-0 casalingo su Macerata (25-21, 29-27 e 25-16) e per Busto Arsizio (25-21, 25-23 e 25-12 in casa contro Vallefoglia). La sfida più equilibrata del turno è quella tra Firenze e Pinerolo, con le ospiti che rimontano e vincono 3-2: le piemontesi vanno avanti (25-22) ma poi si fanno rimontare dalle toscane (24-26 e 22-25). La Wash4Green pareggia con il 25-18 e poi chiude al tie-break con il 15-12.