Le azzurre dominano sin dal via e fanno due su due, con un nettissimo 3-0: 25-9, 25-8, 25-16 i parziali che valgono gli ottavi di finale con un turno di anticipo
© federvolley.it
Dopo aver trionfato contro la Slovacchia, l'Italvolley concede il bis nei Mondiali femminili di pallavolo. Egonu e compagne, pur operando un maxi-turnover nell'ultimo e decisivo set, sconfiggono 3-0 Cuba con un nettissimo punteggio: parziali di 25-9, 25-8, 25-16 a favore delle azzurre, con Velasco che festeggia il pass per gli ottavi con un turno d'anticipo. Mvp della sfida Egonu con 12 punti, martedì la sfida al Belgio.
ITALIA-CUBA 3-0
Non c'è stata semplicemente storia a Phuket, nella seconda sfida della fase a gironi dei Mondiali di volley: l'Italia travolge Cuba con un perentorio e inesorabile 3-0 (25-9, 25-8, 25-16) e conquista il pass per gli ottavi di finale. Le azzurre iniziano subito col piede giusto, sotto la spinta di quella Paola Egonu che chiuderà da top-scorer con 12 punti, e travolgono Cuba come un'onda inarrestabile. Non c'è nulla da fare per le rivali, annichilite dai propri errori e dalla qualità sopraffina delle campionesse olimpiche: l'Italia colpisce a ripetizione, senza reazione delle rivali, e chiude il primo set sul 25-9. Il copione si ripete nel secondo parziale, che vede a lungo Cuba ferma a quota cinque punti, prima di un leggerissimo calo di tensione azzurro: è 25-8, la partita è in ghiaccio. Velasco decide così di schierare tutte le seconde linee, lasciando in campo nelle rotazioni solo Orro e De Gennaro: Omoruyi, Antropova e compagne giocano così il terzo set. Un parziale che vede l'Italia concedere qualcosa di più a Cuba, mantenendo a lungo un solo punto di vantaggio prima di decollare: la sfida si chiude col 25-16, sancito dalla battuta in rete della cubana James. L'Italia conquista così la 31a vittoria consecutiva, un dato clamoroso per le azzurre, e si qualifica agli ottavi con un turno d'anticipo. Martedì la sfida al Belgio, per confermarsi al primo posto.
VELASCO: "RAGAZZE CON UNA DETERMINAZIONE STRAORDINARIA"
"Mi piace sottolineare che, nonostante fossimo consapevoli del fatto che Cuba non fosse una squadra molto forte, le ragazze abbiano giocato con una determinazione straordinaria. Credo che questo sia molto importante per consentirci di arrivare agli ottavi di finale con la capacità di stare sul pezzo anche in un match da dentro o fuori": così Julio Velasco, ct della nazionale femminile di pallavolo, dopo la vittoria contro Cuba ai mondiali. "Poi - ha aggiunto - nel terzo set quando ho apportato dei cambi le ragazze hanno avuto bisogno di qualche momento di assestamento perché non è mai facile subentrare quando la squadra iniziale fa così bene. Però si sono subito sistemate in campo chiudendo il set a 16 e dimostrando di essere sul pezzo. A parte Cambi, tenuta fuori in via del tutto precauzionale oggi, tutte stanno bene e sono subito pronte a dare il massimo. Mi spiace solo non aver potuto dare più spazio a Fersino a cui non ho dato la maglia di secondo libero, ammetto il mio errore, perché avrebbe potuto giocare al posto di De Gennaro nel terzo set".
Velasco ha poi parlato della prossima avversaria delle azzurre: "Adesso ci aspetta il Belgio, senza ombra di dubbio la squadra più forte che affronteremo in questa pool con giocatrici forti ed esperte come la Herbots. Per questo sono felice della prestazione di oggi che ci consente di arrivare pronti all'appuntamento con il Belgio per poi andare a Bangkok dove saremo attesi dal periodo più intenso del Mondiale".