Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

TENNIS

Tennis, US Open: Paolini vince e va al secondo turno, Djokovic soffre ma passa

L'azzurra batte senza problemi Aiava: ora Sasnovich o Jovic. Il serbo travolge Tien

25 Ago 2025 - 09:29
 © Getty Images

© Getty Images

Inizia nel migliore dei modi l'avventura agli US Open di Jasmine Paolini. L'azzurra, reduce dal ko in finale a Cincinnati contro Iga Swiatek, si impone senza problemi su Destanee Aiava (numero 166 della classifica Wta), imponendosi con il punteggio di 6-2, 7-6(4) e faticando soltanto nel tie-break del secondo set. Positivo, nel tabellone maschile, anche l'avvio di Novak Djokovic senza brillare: battuto Tien in tre set (6-1, 7-2, 6-2).

TABELLONE FEMMINILE
Subito un ottimo esordio per Jasmine Paolini. La finalista di Cincinnati gioca un primo turno in parte agevole contro Desiree Aiava, numero 166 della classifica Wta, dominando il primo set e vincendo al tie-break (dopo quasi un'ora) il secondo: finisce 6-2, 7-6(4). C'è però da tenere conto del fatto che l'italiana parte subito con un break incassato, pure se poi riesce a prendersi tre volte su quattro il turno in battuta dell'avversaria e a chiudere sul 6-2. Un botta e risposta che avviene anche nel secondo set, ma stavolta l'australiana resiste. Si va allora al tie-break che è a tre volti: Paolini vola sul 3-0, Aiava rimonta e va sul 4-3, controrimonta della detentrice degli Internazionali d'Italia, che si impone 7-3. Per Paolini, in attesa di impegni più complicati, una buona ripartenza dopo il ko a Cincinnati: ora sfiderà Sasnovich o un'americana, Jovic. "È stata una partita positiva. Non era facile, Destanee Aiava gioca un buon tennis e aveva già fatto tre partite - ha commentato la Paolini - È una giocatrice a cui piacciono molto i campi veloci e sapevo che poteva rappresentare un turno pericoloso. Inoltre, è sempre difficile giocare il primo turno in uno Slam, c'è più tensione e si deve ancora prendere ritmo e confidenza con le condizioni.Ho fatto un po' fatica all'inizio, ma sono contenta di essere rimasta lì nei punti importanti; credo che questa sia stata la chiave della partita". "Più che per il tennis, sono contenta del modo in cui ho gestito certi momenti importanti della partita. Sono rimasta sempre positiva, e credo che questo sia stato l'aspetto più importante della giornata".

TABELLONE MASCHILE
Nole Djokovic soffre ma supera il giovane statunitense Learner Tien. Il serbo ha vinto in scioltezza il primo set (6-1) ma nel secondo parziale ha avuto un vistoso calo fisico, a cui ha ovviato con l'esperienza vincendo al tiebreak. Nel terzo set ha recuperato un po' di brillantezza e ha sfruttato la flessione dell'avversario chiudendo 6-2 in due ore e 25 minuti. "Ho iniziato alla grande, il primo set mi sentivo davvero bene - ha detto Djokovic nel post partita - e poi nel secondo set sono rimasto davvero sorpreso da quanto mi sentissi male fisicamente. Abbiamo avuto scambi lunghi, in più ho un po' abbassato il mio livello e ho commesso molti errori non forzati, riuscendo in qualche modo a riportarlo in partita. Ci sono aspetti positivi, ma anche cose che spero non accadano più a partire da come mi sentivo fisicamente in campo nel secondo set. È un po' preoccupante".

Continua la crisi di Medvedev: il russo, che aveva spento i sogni di Grande Slam di Nole in passato, viene eliminato da Benjamin Bonzi, con il francese che spreca due set di vantaggio perdendo il terzo al tie-break e il quarto con un netto 6-0, per poi vincere al quinto. Il match termina 6-3, 7-5, 6-(6)-7 6-0, 6-4. A parte Tien, che pure aveva Djokovic di fronte, bene gli americani: Giron ha bisogno del quinto set ma elimina Navone, così come Nakashima contro De Jong.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri