Il toscano sarà ottavo o nono a seconda del risultato di Ruud nella finale di Madrid. Sarà il quarto italiano nella top 10 negli ultimi 13 anni
Esultare dopo una sconfitta sarebbe troppo ma, almeno per questa volta, il ko sarà più dolce di altre volte. Lorenzo Musetti ieri ha perso contro Draper mancando l'accesso alla finale di Madrid ma può consolarsi guardando la classifica ATP: da lunedì entrerà per la prima volta in carriera nella top 10, anche se non potrà conoscere l'esatta posizione prima di domenica. Sarà infatti Casper Ruud l'ago della bilancia: se vincerà il torneo spagnolo, spingerà Musetti al nono posto; se invece a trionfare sarà proprio il giustiziere dell'italiano, Musetti salirà ottavo.
Tra due giorni il toscano diventerà dunque il 185.mo top 10 nella storia dell'Atp, il sesto italiano a far parte di questo club dopo Adriano Panatta, Corrado Barazzutti, Fabio Fognini, Matteo Berrettini e Jannik Sinner. Nessuna nazione, negli ultimi 13 anni, ha espresso più top 10 dell'Italia: dal maggio del 2012 a oggi sono entrati per la prima volta nei top 10 trentaquattro tennisti di 20 nazioni con italiani e statunitensi in testa con 4 giocatori promossi tra i migliori.
E per la 18.ma settimana l'Italia avrà due tennisti top 10, in passato era accaduto sempre con Berrettini e Sinner.