Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

TENNIS

Sinner fatica contro Hanfmann, ma vola agli ottavi dell'ATP 500 di Halle

L'azzurro si è imposto sul tedesco per 7-5 6-3 dopo oltre un'ora e mezza di partita

di Marco Cangelli
17 Giu 2025 - 17:54
1 di 18
© instagram Us Open  | Sono state annunciate le coppie del doppio misto che prenderanno parte allo US Open 2025. Tanti i big presenti, tra cui Jannik Sinner, Carlos Alcaraz e Novak Djokovic. Ci sono anche due coppie formate interamente da italiani: Errani-Vavassori e Paolini-Musetti
© instagram Us Open  | Sono state annunciate le coppie del doppio misto che prenderanno parte allo US Open 2025. Tanti i big presenti, tra cui Jannik Sinner, Carlos Alcaraz e Novak Djokovic. Ci sono anche due coppie formate interamente da italiani: Errani-Vavassori e Paolini-Musetti
© instagram Us Open  | Sono state annunciate le coppie del doppio misto che prenderanno parte allo US Open 2025. Tanti i big presenti, tra cui Jannik Sinner, Carlos Alcaraz e Novak Djokovic. Ci sono anche due coppie formate interamente da italiani: Errani-Vavassori e Paolini-Musetti

© instagram Us Open | Sono state annunciate le coppie del doppio misto che prenderanno parte allo US Open 2025. Tanti i big presenti, tra cui Jannik Sinner, Carlos Alcaraz e Novak Djokovic. Ci sono anche due coppie formate interamente da italiani: Errani-Vavassori e Paolini-Musetti

© instagram Us Open | Sono state annunciate le coppie del doppio misto che prenderanno parte allo US Open 2025. Tanti i big presenti, tra cui Jannik Sinner, Carlos Alcaraz e Novak Djokovic. Ci sono anche due coppie formate interamente da italiani: Errani-Vavassori e Paolini-Musetti

Jannik Sinner fatica a ingranare sull'erba di Halle, ma con pazienza supera Yannick Hanfmann e vola agli ottavi di finale dell'ATP 500 tedesco. Tornato in campo dopo la sconfitta in doppio con Lorenzo Sonego, il fuoriclasse altoatesino si è prontamente riscattato superando il padrone di casa con il punteggio di 7-5 6-3 e trovando sul percorso il kazako Alexander Bublik.

Buon inizio per Sinner che ha ritrovato pian piano la prima di servizio a fronte di un Hanfmann in grande forma, capace di tenere testa al numero 1 al mondo. Nonostante una prima palla break al secondo game, il 23enne di Sesto Pusteria ha dovuto far i conti con i colpi molto profondi del tedesco che ha attaccato sia in battuta che in risposta da fondo.

Un equilibrio che si è mantenuto a lungo nonostante le capacità di Sinner di uscire da una serie di situazioni pericolose, rese ancor più insidiose dalla necessità di trovare ancora il feeling migliore con l'erba. Con il passare dei colpi, il bolzanino ha però alzato il ritmo andandosi a prendere un nuovo break sul 6-5, sprecata con un diagonale fuori misura. L'azzurro non si è dato per vinto ed è riuscito a respingere i tentativi di Hanfmann di condurre il set al tie-break vincendo la frazione di gioco per 7-5.

Lo sforzo è sembrato costare parecchio a Sinner che ha rischiato di subire subito il break nel game d'apertura del secondo set, complice anche tre errori che hanno portato Hanfmann sul 40-15. L'allievo di Darren Cahill e Simone Vagnozzi ha però sfoderato una serie di prime di servizio che hanno ribaltato la situazione permettendo a Sinner di tenere il turno di servizio. 

Quello squillo ha fatto da preludio al sesto game dove il tedesco, costretto a sfruttare la palla corta per mettere in difficoltà Sinner, si è ritrovato a concedere due palle break all'azzurro, implacabile nel prendersi un vantaggio decisivo ai fini del risultato del set. Un momento fondamentale per l'andamento della sfida del numero 1 al mondo che ha affinato la propria battuta riuscendo così a rispondere colpo su colpo a Hanfmann. Sinner ha così mantenuto il vantaggio imponendosi per 6-3. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri