Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

LA POLEMICA

Kyrgios, dalle critiche a Sinner per il doping alla difesa per l'amico Purcell: "Squalifica ridicola"

Il tennista australiano ha difeso il connazionale dopo la squalifica di 18 mesi: "Sistema cotto"

30 Apr 2025 - 14:07
 © afp

© afp

"Il sistema è cotto", e ancora "squalifica ridicola".Questi sono solo alcune delle parole che Nick Kyrgios ha usato per commentare la squalifica del connazionale e amico Max Purcell, che dovrà stare lontano dai campi da tennis per 18 mesi per aver assunto dosi non consentite di vitamine. Nick, dopo aver attaccato per mesi Sinner e Swiatek sul tema doping("Due numeri uno del mondo che vengono entrambi condannati per doping è disgustoso per il nostro sport. È un aspetto orribile".), ora che un suo amico è stato coinvolto sembra aver cambiato opinione. 

KYRGIOS DIFENDE PURCELL

"Allora, opinioni sincere su quanto sia ridicola la squalifica di Purcell? Vitamine? Possiamo giustificare questo? O possiamo semplicemente ammettere che l'intero sistema è cotto?", questo il tweet pubblicato da Nick Kyrgios sul suo profilo X.

L'australiano aveva già parlato del caso che ha coinvolto il connazionale: questa volta però, contrariamente a quanto fatto con Sinner e Swiatek, Nick si è speso in difesa del tennista fermato: "Non esiste un trattamento giusto per tutti i giocatori. Lo abbiamo visto con Max Purcell. Il motivo per cui è diverso (dai casi Sinner e Swiatek) è perché prima si è rivolto alle autorità e ha ammesso di aver fatto qualcosa di vietato. Lo ha detto apertamente, invece di nasconderlo sotto il tappeto". 

IL CASO PURCELL

Partiamo dalla notizia più recente: Max Purcell è stato squalificato per doping. Ieri per il tennista australiano è arrivata una sospensione di 18 mesi dopo aver ammesso di aver assunto, in maniera inconsapevole, iniezioni di vitamine oltre il limite consentito, una pratica proibita dalle normative antidoping. La piena collaborazione con l'ITIA e la trasparenza mostrata durante l’indagine hanno portato a una riduzione del 25% della sanzione.

La squalifica di Max Purcell terminerà l’11 giugno 2026, considerando anche il periodo già trascorso in sospensione provvisoria volontaria. Il tennista perderà i risultati ottenuti e i premi in denaro guadagnati tra la data della sua ammissione e il 3 febbraio 2024, data del primo test antidoping con esito negativo. Durante la squalifica, a Purcell, come è stato per Sinner, è vietato giocare, allenare o partecipare a eventi ufficiali organizzati da enti come ATP, ITF, WTA, Tennis Australia, Fédération Française de Tennis, Wimbledon e USTA.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri