Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Nuoto, Mondiali jr: oro di D'Ambrosio nei 200 sl con record italiano

20 Ago 2025 - 19:07

Tanto azzurro nelle semifinali e finali della seconda giornata dei Mondiali juniores di nuoto, in svolgimento fino a domenica 24 agosto all'Aquatic Complex di Otopeni. Prestazione da fuoriclasse per Carlos D'Ambrosio che si prende tutto nei 200 stile libero: oro mondiale, record italiano e primato dei campionati che demolisce l'1'46"18 siglato dal padrone di casa David Popivici in Perù nel 2022. Strepitosa la finale del 18enne vicentino - tesserato per Fiamme Gialle e Fondazione Bentegodi, allenato da Luca De Monte e quinto ai mondiali di Singapore - che vola in 1'45"15, cancella 1'45"23 siglato in semifinale a Singapore quando depenna l'1'45"67 siglato da Filippo Megli per il quinto posto a Gwangju 2019. Un dominio quello di D'Ambrosio con passaggi eccezionali: 24"28, 50"89, 1'18"09 ed ultimo cinquanta in 27"06. Questi i passaggi del nuovo ennesimo talento dell'Italnuoto a Singapore venti giorni fa: 24"38, 50"92, 1'18"25 ed ultimo cinquanta superbo in 26"98. Ad oltre un secondo e mezzo la concorrenza: il cinese Xu Haibo è secondo in 1'46"67 e il giapponese Raito Numata bronzo in 1'46"70. Ottavo Alberto Ferrazza (CC Aniene) in 1'48"89. "Una sensazione incredibile: record italiano e medaglia d'oro - racconta D'Ambrosio, argento ieri con la 4x100 sl - Ho disputato la gara che volevo: sempre in testa per staccare tutti e provare a fare il tempone. Sono troppo felice. E' un onore aver battuto il primato di Popovici a casa sua: lui poì è diventato un grande campione. Ero un po' teso con i crampi prima del via; poi è andato tutto al meglio". Carlos D'Ambrosio, figlio di Giuseppe, napoletano, facente funzioni all'università di Verona; e di Maria, cubana. I genitori si sono incontrati a Vicenza dove è nato perché il papà lavorava in Veneto. Figlio unico. E' rimasto a Napoli fino ai 13 anni. Tifoso del Napoli. Si allenava a San Sebastiano al Vesuvio per il CN Posillipo. Poi insieme alla famiglia si è trasferito Verona e ha cominciato a nuotare al Centro Federale. Appasionato di serie, sta guardando la Casa di Carta: la sua preferita è Prison Break. D' Ambrosio parla lo spagnolo, che gli ha insegnato la mamma da piccolo. E' stato due volte a Cuba, quando aveva appena 3 anni e nel 2019 per conoscere la famiglia.

Fuori dal podio ma con il sorriso per averci provato Daniele Del Signore nei 100 dorso. Il 18enne di Genzano di Roma - tesserato per Fiamme Gialle e CC Aniene, allenato da Mirko Nozzolillo e argento con la staffetta veloce - tocca in 54"57, con un passaggio ottimo in 26"28 e un ritorno in 26"28. Vince l'irlandese John Shortt in 53"86, che precedede il russo sotto bandiera neutrale Georgii Iakovlev in 53"94. Terzo e sconfitto di giornata è lo statunitense Gavin Keogh che paga un primo cinquanta troppo sostenuto in 25"73 ed è terzo in 54"06. Nove centesimi dividono Irene Burato dal podio nei 50 rana. La 18enne vicentina - tesserata per Team Veneto e allenata da Davide Bizzotto - chiude quarta in 31"28; terza è la russa Ralina Giliazova in 31"19. Vince la statunitense Rachel McAlpin in 30"78. Quattordici anni compiuti da poco e più giovane della delegazione azzurra. Un'eccezionale Alessandra Mao accede alla finale dei 100 stile libero con il quinto riscontro cronometrico. Bravissima la trevigiana - tesserata per Team Veneto, seguita da Andrea Franconetti, bronzo con la 4x200 stile libero - che nuota in 54"99, ad un centesimo dal personale, con un bel ritorno in 28"30. Comanda la statunitense Rylee Erisman in 53"09.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri