Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MONDIALI NUOTO

Nuoto, Mondiali: Quadarella super ma è quarta negli 800 stile libero, Ceccon ottavo nei 100 farfalla

Record europeo per l'azzurra che chiude dietro Ledecky-Pallister-McIntosh, il 24enne lontano dal podio nella gara vinta da Grousset 

02 Ago 2025 - 14:50
 © Getty Images

© Getty Images

Nonostante il quarto posto nella finale degli 800 metri stile libero ai Mondiali di nuoto di Singapore, Simona Quadarella strappa applausi: chiude in 8'12"81 e stabilisce il nuovo record europeo. L'oro va alla solita Ledecky (8'05"62), che anticipa Pallister (+0"36) e McIntosh (+1"67). Ottavo, invece, Thomas Ceccon nei 100 farfalla: il secondo posto dopo i primi 50 metri è pura illusione nella gara vinta da Grousset davanti a Ponti e Kharun.

La finale degli 800 stile libero femminili è una delle più belle di questi Mondiali di nuoto di Singapore. Diventa ben presto una corsa a tre tra la leggenda americana Katie Ledecky, l'australiana Lani Pallister e la giovanissima canadese Summer McIntosh. Alla fine la spuntano gli Stati Uniti con la più forte nuotatrice di sempre sulle lunghe distanze, che gestisce il breve assalto della 18enne e negli ultimi 100 metri si prende l'oro con il tempo di 8'05"62, il nuovo record dei campionati. L'argento va invece a Pallister, dietro di 36 centesimi (il suo 8'05"98 è invece il record oceanico), mentre alla fine McIntosh arriva con più di un secondo e mezzo (+1"67) di distacco: è bronzo per il Canada che, seppur per pochi metri, aveva sognato di interrompere un dominio che su questa distanza va in scena dal 2012. Dietro le tre, però, tutti gli applausi sono per Simona Quadarella che, pur uscendo relativamente presto dalla lotta per il podio, si dimostra una delle migliori di sempre andando a chiudere in 8'12"81: più che il quarto posto, questo tempo vale il record europeo che reggeva da Pechino 2008. Non vale una medaglia, ma non sempre le vittorie passano dai podi.

QUADARELLA: "RECORD EUROPEO? NON ME L'ASPETTAVO"
"Non mi sarei mai aspettata tutto questo, sono tranquilla dal punto di vista mentale e dal punto di vista fisico ho lavorato davvero bene. Sono proprio contenta di me stessa". Così Simona Quadarella commenta ai microfoni di RaiSport il suo quarto posto con il record europeo negli 800 stile libero ai Mondiali di nuoto di Singapore. "Sapevo che per il podio sarebbe stato molto difficile, non pensavo così difficile. Quando visto che sarebbe stato molto complicato ho pensato solo al record europeo, ho fatto proprio gara da sola", ha aggiunto. "Sono molto contenta del doppio record europeo nei 1500 e negli 800, ora c'è una consapevolezza diversa. Non pensavo di migliorare così tanto in questo momento, una cosa mi fa davvero ben sperare", ha detto ancora Quadarella. "Ledcky? E' un'atleta fantastica, per me nuotare con lei è motivo di grande orgoglio. Questi grandi campioni sono quelli che ci spingono a dare sempre il massimo", ha concluso.

Serviva un'impresa e infatti Thomas Ceccon non riesce a salire sul podio nella finale dei 100 metri farfalla ai Mondiali di nuoto di Singapore, anzi: chiude ottavo con il tempo di 51"12. Sette decimi in più rispetto al 50"42 (nuovo record italiano) messo a referto in semifinale, che non sarebbe comunque bastato a centrare nemmeno il quarto posto di giornata. Eppure, con un'ottima partenza e una grande prima vasca, l'italiano è secondo dietro solo al francese Grousset, che vince l'oro in 49"62 (nuovo record europeo).

La seconda metà di gara è infatti fatale a Ceccon, che perde velocità e viene superato da tutti i finalisti in gara. L'argento se lo prende lo svizzero Noe Ponti con il tempo di 49"83: il transalpino e l'elvetico sono gli unici ad andare sotto i 50 secondi di prova. Ilya Kharun, che regala il bronzo al Canada, chiude in 50"07 beffando per soli due centesimi il connazionale Josh Liendo. Un ottavo posto che, in ogni caso, non scalfisce minimamente quanto fatto da Thomas Ceccon in questi Mondiali.

CECCON: "MA ORA VOGLIO LA QUARTA MEDAGLIA"

"Sapevo che sarebbe stata una gara durissima, ho fatto un passaggio veloce e questo è quello che mi interessava, peccato essere arrivato proprio ultimo ma va bene così dai. Non penso che punterò su questa gara nel futuro. Adesso ho tre medaglie e vorrei la quarta domani con la staffetta, credo non sia mai successo quindi vorrei tanto essere il primo in Italia. Domani staffetta con grande entusiasmo, ce la possiamo giocare, sarà l'ultima per tutti quindi daremo tutti il massimo, può venire una staffetta da medaglia", le parole di Thomas a fine gara.