Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Motociclismo, grande Italia alla Sei Giorni di enduro a Bergamo

25 Ago 2025 - 19:45
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Un’Italia all’altezza del pubblico di casa, che sostiene con passione ed entusiasmo gli azzurri. Un’Italia che grazie alle prestazioni dei suoi piloti è in testa al Trofeo e al Trofeo Junior della Sei Giorni di Enduro. Nel World Trophy la nostra nazionale, seconda ieri al termine del Day 1 alle spalle della Francia, oggi ha rimontato e scavalcato i transalpini. Nel secondo giorno di gara le Speciali erano le stesse del primo. Gli atleti azzurri hanno offerto una prestazione di squadra eccellente: nell'Assoluta Andrea Verona (1° della E2) si è piazzato secondo a soli 11'' da Josep Garcia. Samuele Bernardini e Morgan Lesiardo (rispettivamente 2° e 3° della E1) hanno completo la top 5. Importante anche il contributo di Manolo Morettini. Le condizioni del tracciato, ideali per esprimersi al meglio, hanno messo in mostra la velocità dei piloti di casa. Al termine del secondo giorno di gara, l'Italia è al comando del Trofeo in 4h15'51'' con un vantaggio sulla Francia di 1'47''. 2'26'' il gap sulla Svezia, terza. Di altissimo livello le prestazioni della Maglia Azzurra Junior. Concluso il Day 2, l'Italia è al comando della graduatoria generale in 3h15'11''. Seconda l'Australia (+36''55) che oggi ha scavalcato la Francia, terza a 2 minuti dalla nostra squadra. Kevin Cristino, ottavo assoluto, ha vinto la classe E3 mentre Manuel Verzeroli si è piazzato tra i migliori 5 del Trofeo Junior. Più che soddisfacenti i riscontri per Alberto Elgari, nono tra gli Under 23. L'Italia guadagna una posizione nel Trofeo Donne. Se gli Stati Uniti stanno ampiamente dimostrando il loro valore continuando a guidare la classifica con ampio margine - 3h42’57’’ il loro crono complessivo - è tutto aperto per le posizioni da podio. L'Italia, ieri quinta, ora è quarta a 24’58’’ dalle americane ma non si trova molto distante dalla Francia (seconda) e dall'Australia (terza). Francesca Nocera, Sara Traini e Asia Volpi stanno portando avanti la Sei Giorni con prestazioni costanti e senza particolari errori. Il Moto Club Italia A (Luca Colorio, Valentino Corsi, Davide Mei) guida il club team Award mentre i piloti del Moto Club Italia B - Gabriele Melchiorri, Simone Cagnoni, Niko Guastini - stanno fornendo buone prestazioni ma pagano il ritiro di ieri di Melchiorri. Domani, terzo giorno di gara, il percorso si snoderà a nord est di Bergamo con le Prove Speciali previste ad Albino, Ponte Nossa, Piano, Plarina e Clusone.

Cristian Rossi, Commissario Tecnico FMI: “La seconda giornata di gara è stata assolutamente positiva. Siamo in testa nel Trofeo e nel Trofeo Junior, inoltre le donne sono quarte e il Moto Club Italia A è al comando nella classifica dedicata ai sodalizi. Le condizioni delle Speciali oggi erano decisamente migliori rispetto a ieri e i ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro. Inoltre è stato più semplice seguire la gara e capire come affrontare le varie Prove. Nel Trofeo abbiamo guadagnato superato la Francia e abbiamo 1’ 47’’ di vantaggio mentre nel Trofeo Junior stiamo andando bene ma l’Australia è molto vicina, non dobbiamo mollare. I piloti sono concentrati, carichi e determinati quindi dobbiamo andare avanti così”.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri