Regione Lombardia potenzia i servizi di trasporto, su ferro e su gomma, in vista delle Olimpiadi invernali del 2026. Un piano da 15,5 milioni di euro, in gran parte statali presentato oggi a Sondrio dall'assessore regionale ai Trasporti, Franco Lucente, che a Sondrio ha concluso i lavori del Tavolo tecnico su 'Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026: piano di potenziamento dei servizi di trasporto pubblico'. "Abbiamo deciso di presentare il progetto proprio in Valtellina - spiega Lucente - poiché interessata da una serie di interventi infrastrutturali che evidentemente hanno creato disagio. L'obiettivo è condividere con il territorio esigenze, criticità e soluzioni per dar vita a un servizio efficiente e moderno, non solo per il periodo delle Olimpiadi ma a beneficio di tutti i viaggiatori, nel tempo". Tra gli interventi previsti durante le Olimpiadi, il rafforzamento dei collegamenti ferroviari tra Malpensa e Milano Centrale e di quelli tra Milano Centrale e Tirano, la sostituzione con bus dei treni locali da Lecco a Sondrio e il potenziamento dei servizi di Trasporto Pubblico Locale (TPL) nei cluster Valtellina e Milano. Per le Paralimpiadi, invece, il potenziamento del trasporto pubblico riguarda Milano, con servizi metro, bus e tram più estesi in termini di orario e di frequenza. "Un lavoro frutto del coordinamento sinergico tra Regione, le Prefetture di Milano e Sondrio, Fondazione Milano-Cortina - sottolineato Lucente - i principali attori istituzionali del TPL, le aziende di trasporto e i gestori dell'infrastruttura ferroviaria. Una collaborazione fondamentale per ottenere un risultato importante, che dimostrerà ancora una volta l'alta competenza ed efficacia del sistema trasportistico lombardo". All'appuntamento hanno partecipato anche l'amministratore delegato di Trenord, Andrea Severini; Fulvio Caradonna, consigliere delegato FNM Group; Michele Rabino, responsabile sviluppo infrastruttura area nord-ovest di RFI ed ancora Anna Pavone, prefetto di Sondrio, Francesco Romualdi, consigliere della Provincia di Sondrio.