Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

BASKET

EuroBasket 2025: DiVincenzo e Polonara tra i convocati del ct Pozzecco

Doppia sorpresa tra gli azzurri: la stella Nba è appena diventata italiana ed è subito disponibile, per Achille una chiamata "simbolica" visti i problemi di salute del marchigiano

18 Lug 2025 - 17:19
Donte DiVincenzo © Getty Images

Donte DiVincenzo © Getty Images

Parte tra speranza e un pizzico di nostalgia il percorso verso EuroBasket 2025. Il ct dell'Italia Gianmarco Pozzecco ha diramato i convocati per il ritiro in preparazione alla manifestazione continentale e tra i nomi figurano anche quelli di Donte DiVincenzo e Achille Polonara. Il primo porta speranza, perchè avere una stella Nba in azzurro rappresenta un salto di qualità fondamentale per la nazionale. In forza ai Minnesota Timberwolves, il 28enne è da pochissimo diventato italiano. Il secondo, Polonara, porta una positiva nostalgia: ovviamente il 33enne di Ancona, in cura per una leucemia, non potrà partecipare al ritiro ma la sua chiamata da parte del ct Pozzecco è un gesto di grande significato.

Il gruppo c'è, l'Italia vuole sorprendere e tutti (anche gli assenti) possono fare la loro parte. EuroBasket 2025 parte il 27 agosto, tra gli altri convocati Simone Fontecchio si aggregherà alla squadra il 30 luglio mentre Danilo Gallinari raggiungerà i compagni al termine degli impegni con il club. Gli azzurri sosterranno sei amichevoli prima del trasferimento a Limassol (Cipro), sede del Gruppo C di EuroBasket 2025. Nell’ambito della Trentino Basket Cup, l’Italia affronterà l’Islanda sabato 2 agosto alle ore 20.00. Il giorno seguente, domenica 3 agosto, sfida a una tra Polonia e Senegal alle ore 19.00.

La preparazione proseguirà a Trieste, dove Nik Melli e compagni giocheranno contro la Lettonia di coach Luca Banchi sabato 9 agosto alle ore 20.00. Chiusura in Italia giovedì 14 agosto al PalaDozza di Bologna contro l’Argentina alle 20.00 per una sfida che non va in scena dall’agosto 2004, giorno della Finale Olimpica ad Atene. La preparazione terminerà con la partecipazione all’ormai tradizionale Torneo dell’Acropoli di Atene: giovedì 21 agosto di nuovo contro la Lettonia e venerdì 22 agosto contro i padroni di casa della Grecia. Esordio europeo a Limassol il 28 agosto contro la Grecia alle 20.30 (21.30 locali). 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri